GRADUATORIE REGIONALI per la Pediatria di Libera Scelta: dal 1° Gennaio 2017 ISCRIZIONE UNICAMENTE con PROCEDURA ON LINE
Avviso
Si dà avviso che,
il vigente Accordo Collettivo Nazionale (ACN) per
Tali domande andranno ad alimentare la graduatoria che diventerà effettiva a valere per l’anno successivo.
Sinora le domande in oggetto sono sempre state inviate – all’ Assessorato Regionale - in formato cartaceo, ma a partire dal 1° gennaio 2017 si passerà all’inoltro delle domande mediante una procedura on-line.
La presentazione della domanda, così come in precedenza, potrà riguardare:
- DOMANDA per PRIMO INSERIMENTO in graduatoria, per il medico che richiede l’iscrizione in graduatoria per la prima volta;
- DOMANDA per INTEGRAZIONE TITOLI: se il medico è già presente nella graduatoria, avendo già presentato la prima domanda negli anni precedenti, ed intende integrare la documentazione con i titoli conseguiti nel corso dell’anno precedente.
Al fine della presentazione della domanda on-line è stato sviluppato – in collaborazione con
Tale applicativo è attualmente disponibile in fase di test e si invitano i sigg. i medici ad effettuare le prove di accesso ed utilizzo al fine di eventuali correzioni e/o migliorie da apportare.
E’ necessario e rilevante che la fase di test si sviluppi ora, avendo ancora la possibilità di apportare le modifiche necessarie.
E’, inoltre, estremamente importante chiarire sin da ora che, a partire dal 1° gennaio prossimo, non ci sarà più la possibilità di presentare domande in formato cartaceo e che non è prevista una fase di “doppio invio” (on-line e/o cartaceo).
Questo è il motivo alla base della necessità di testare il programma con anticipo, al fine di non trovarsi “impreparati” nel prossimo gennaio.
Altra considerazione estremamente importante è che il medico, già a partire dalla fase di test, si dovrà dotare di indirizzo di posta certificata (PEC) personale, altrimenti non sarà possibile testare il programma e nemmeno presentare domanda a partire dal 01.01.2017.
Per quanto riguarda la fase di test si evidenzia che:
- l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), al fine della registrazione per il test, deve essere attivo;
- la presente è una fase di test e non vale, in alcun modo, per l’iscrizione effettiva nelle graduatorie regionali di settore. Conclusa la fase di test tutto quanto inserito nella domanda sarà automaticamente cancellato e, a partire dal prossimo 1° gennaio, occorrerà registrarsi nuovamente e ricompilare la domanda;
- dal 1° gennaio 2017, si tratterà per tutti i medici di un "NUOVO INSERIMENTO", essendo la prima volta che il medico si registra nell’apposito applicativo, fermo restando che chi è già presente in graduatoria dovrà inserire solo i nuovi servizi;
- nell'attuale ambiente di test devono essere inseriti solo i servizi svolti fino al 31.12.2015, come se il medico si trovasse a compilare la domanda entro lo scorso gennaio 2016;
- il documento d'identità e la ricevuta del bollo da inserire obbligatoriamente in allegato alla domanda per completarla ed inviarla, potranno essere - in questa fase di test - un file qualunque;
Si allega alla presente una “guida all’utilizzo” di facile lettura, che permetterà, una volta dotati di PEC personale, di testare il programma.
Si richiede, pertanto, la massima collaborazione, in fase di test in oggetto, di segnalare tempestivamente eventuali correzioni da apportare o mal funzionamento dell’applicativo detto.
Per qualsiasi necessità sarà possibile contattare, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 13,00:
Daniela Grossi 051-5277293 daniela.grossi@regione.emilia-romagna.it
Cinzia Odorici 051-5277294 cinzia.odorici@regione.emilia-romagna.it
Si ringrazia per la collaborazione accordata.
Si allega nota regionale.
autore: | SSD Personale Convenzionato |
---|---|
modificato: | mercoledì 21 dicembre 2016 |