Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza

  • La Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (NPIA) si occupa dei disturbi neurologici, psicologici e psichiatrici dell’infanzia e adolescenza; svolge attività di prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione per i bambini e gli adolescenti fino a 17 anni con problemi legati, ai disturbi, del linguaggio, dell'apprendimento, disturbi cognitivi e affettivo- relazionali, disturbi  pervasivi di sviluppo. 

    Il Servizio, organizzato in equipe multiprofessionali, è presente in ogni Distretto Sanitario dell'Ausl di Parma.

    La NPIA si integra con l'attività svolta dai Pediatri, dai Medici di Medicina Generale e dai Servizi Specialistici Ospedalieri. Collabora con l’Università, le Istituzioni scolastiche e i Servizi Sociali.

    Nel Distretto di Parma è attivo il Centro Adolescenza e Giovane Età.

    Come accedere al Servizio

    Per il Distretto di Parma e di Fidenza


    I cittadini che intendono prenotare una prima visita presso le Unita' Operative del Distretto di Parma, ossia La Neurologia Funzionale e Riabilitazione, la Psichiatria e Psicologia clinica e l'ambulatorio dei Comuni del Forese (Colorno, Sorbolo-Mezzani e Torrile, oppure presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza di Fidenza devono rivolgersi al Pediatra di libera scelta o al Medico di medicina Generale. Saranno loro a inviare la richiesta alle strutture NPIA AUSL di Parma. I cittadini saranno in seguito ricontattati per concordare la data dell'appuntamento. 

    Per tutti gli altri Distretti

    I cittadini che hanno bisogno di  accedere al servizio, per una migliore definizione e pertinenza della richiesta, possono rivolgersi al pediatra di libera scelta o medico di famiglia, farsi rilasciare un impegnativa per la prenotazione che deve essere effettuata tramite CUP. 

    Nell’ambito di un servizio di consultazione-consulenza specificatamente attivato il  pediatra di libera scelta o medico di famiglia, contatta telefonicamente i Neuropsichiatri dell’AUSL e se necessario prescrivono la visita con urgenza B (entro 10giorni).

In caricamento...