Vaccinazioni per bambini e adolescenti 0-18 anni
Le vaccinazioni sono uno strumento di prevenzione efficace e sicuro nei confronti di alcune malattie infettive.
Il Calendario vaccinale pediatrico della Regione Emilia-Romagna indica per ogni età del bambino e dell’adolescente le VACCINAZIONI OBBLIGATORIE e RACCOMANDATE, offerte in maniera attiva e gratuita. Per i bambini e gli adolescenti di Parma e provincia, queste vaccinazioni vengono effettuate nelle Pediatrie di comunità presenti nei quattro distretti dell'Ausl di Parma.
MODALITA' D'ACCESSO
Le vaccinazioni vengono offerte in maniera attiva su invito tramite lettera, inviata dall'Ausl al domicilio del minore. Per modificare l’appuntamento proposto, è necessario chiamare il numero 0521.1794093, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17 e il sabato dalle 8 alle 12.Il minore che deve effettuare le vaccinazioni deve essere accompagnato da almeno un genitore/tutore. Il giorno dell'appuntamento, è necessario presentarsi con modulo di consenso e anamnesi debitamente compilato e firmato dal/dai genitore/i o da chi esercita la tutela e, nel caso il minore fosse affetto da patologie, con la documentazione/referti specialistici.
Nel caso in cui i genitori siano impossibilitati ad accompagnare il minore, è possibile delegare una persona di fiducia. Il giorno dell'appuntamento vaccinale, la persona delegata dovrà consegnare all'operatore della Pediatria di comunità:
- delega all’accompagnamento
- modulo di consenso e anamnesi debitamente compilato e firmato dal/dai genitore/i o da chi esercita la tutela
- copia dei documenti d'identità in corso di validità del genitore dichiarante che del delegato.
Scopri di più su:
- VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E RACCOMANDATE
- OBBLIGO VACCINALE
- CERTIFICATO VACCINALE
- VACCINAZIONI AL DI FUORI DEL CALENDARIO VACCINALE REGIONALE
Per ulteriori informazioni: contatta tramite e-mail la Pediatria di comunità del tuo Distretto di Residenza. Consulta la sezione "vaccinazioni pediatriche" della Regione Emilia-Romagna o scarica l'opuscolo "Le vaccinazioni nell'infanzia e nell'adolescenza", tradotto anche in urdu, inglese, francese, cinese, arabo, albanese, disponibili a questo link