FLUOXETINA

Farmaco antidepressivo a carico del SSN RARAMENTE APPROPRIATO

Perchè?

Lunga emivita e rischio elevato di determinare eccessiva stimolazione centrale, disturbi del sonno ed agitazione. Cinetica non lineare, un incremento del dosaggio produce incrementi sproporzionatamente elevati nei livelli plasmatici, perchè il composto inibisce il suo stesso metabolismo a livello del CYP2D6. Nei soggetti anziani si sono riscontrati dopo somministrazione prolungata del farmaco a dose fissa, livelli plasmatici di fluoxetina 1,3 volte più elevati rispetto a volontari sani giovani. (Goodnick e Goldstein,1998). Gli SSRI possono aumentare il rischio di sviluppare osteoporosi.


Quando appropriato?

Nel caso in cui il paziente non è reattivo ad altri SSRI


Quali alternative?

SSRI ad emivita più breve, inibitori selettivi della serotonina e della noradrenalina (SNRIs)

Proprietà dell'articolo
modificato:lunedì 10 luglio 2017

In caricamento...