FLUVOXAMINA
Farmaco antidepressivo a carico del SSN RARAMENTE APPROPRIATO
Perchè
Nei soggetti anziani si osserva una diminuita clearance. Dosaggi inziali e di mantenimento devono essere adeguatamente aggiustati e monitorati. Interazione con terapia anticoagulante orale ed antidiabetici orali. Nell’anziano porre attenzione alla prescrizione in associazione con Benzodiazepina.
R.C.P. del prodotto, AIFA, 2017
Quando appropriato
La fluvoxamina presenta un'elevata tollerabilità e sicurezza, e quindi è considerata una alternativa terapeutica in caso di disturbo di panico e disturbo d'ansia sociale. Tuttavia, l’estesa interazione con il sistema enzimatico CYP450 ne può limitare l’uso negli anziani o nei pazienti con comorbilità mediche. (Expert Opin Drug Metab Toxicol. 2015 Apr;11(4):649-60)
Quali alternative
Altri SSRI. Inibitori selettivi della serotonina e della noradrenalina (SNRI). "La strategia di passaggio da paroxetina o fluvoxamina a sertralina potrebbe essere efficace e ben tollerata nei pazienti con disturbo depressivo maggiore non trattato o intollerante al trattamento".
(Prog Neuropsychopharmacol Biol Psychiatry. 2012 Aug 7;38(2):223-7)
modificato: | venerdì 3 agosto 2018 |
---|