PAROXETINA

Farmaco antidepressivo a carico del SSN RARAMENTE APPROPRIATO

Perchè

Rischio di aumento della concentrazione plasmatica se prescritto in associazione  con certi farmaci (Tioridazina, Pimozide, Tamoxifene ed alcuni antidepressivi triciclici). Interazione con Terapia Anticoagulante Orale.

Metabolismo epatico ed interazioni citocromiali (CYP2D6). 

Eventi avversi anticolinergici. Gli anziani sono particolarmente suscettibili alla tossicità neurologica dei farmaci anticolinergici (vertigini, sincope, sonnolenza, confusione mentale, ma anche irritabilità, discinesie ed insonnia). Farmaci con attività anticolinergica sono assunti dal 90% degli ultra 75 anni nella popolazione generale. Paroxetina ++/+++  attività colinergica intrinseca.

Evitare l’associazione con Metoprololo (riduzione del’indice terapeutico del metoprololo nella insufficienza cardiaca).

Uso concomitante con ASA, FANS e COX2 può aumentare il rischio emorragico.

Bibliografia 

  • Focus Farmacovigilanza 2017; 97(6):1
  • C.P. del prodotto, AIFA,2017
  • J Am Geriatr Soc. 2014; 62:1916-22.

Quali alternative

Altri SSRI. Inibitori   selettivi  della  serotonina  e  della noradrenalina (SNRI).

Proprietà dell'articolo
modificato:venerdì 3 agosto 2018

In caricamento...