Inibitori del dipeptidyl peptidase 4 (DPP4): ALOGLIPTIN, LINAGLIPTIN, SAXAGLIPTIN, SITAGLIPTIN, VILDAGLIPTIN
Farmaci antidiabetici a carico a del SSN DA USARE SOLO PER ALCUNE CONDIZIONI
Perchè
Questa classe di farmaci (sitagliptin, vildagliptin, saxagliptin, linagliptin e alogliptin) è particolarmente interessante per il paziente anziano in quanto di solito non provocano ipoglicemie, sono neutri sul peso e possono essere somministrati, con opportune riduzioni di dosaggio anche in corso di estreme riduzioni del filtrato glomerulare e persino in pazienti emodializzati.
Sono stati effettuati studi di intervento anche in età ≥ 75 anni; sono farmaci che si sono dimostrati sicuri quando usati in pazienti ad elevato rischio cardiovascolare, anche se è stato riportato un aumento dei ricoveri per scompenso cardiaco nei bracci di trattamento con saxagliptin e alogliptin.
Quando appropriato
I DPP4 inibitori possono essere usati, a dosaggio ridotto, fino a gradi estremi di insufficienza renale, per il linagliptin non è necessario alcun aggiustamento posologico. La compromissione renale, spesso presente nell’anziano, aumenta il rischio di ipoglicemia grave, per tale motivo la prescrizione di DPP4 inibitori può risultare particolarmente sicura nella popolazione anziana.
Quali alternative
Modifiche stili di vita (corrette scelte alimentari, attività fisica, etc.). Metformina, insulina, altri farmaci normo-glicemizzanti, a seconda delle caratteristiche del farmaco e delle relative condizioni cliniche del paziente (insufficienza renale, scompenso cardiaco, altro).
Altro
Al momento della stesura di questo documento necessitano di piano terapeutico specialistico da rinnovare annualmente.
Riferimenti bibliografici
- Nakamura Y, Inagaki M, Shimizu T,. Long-term effects of alogliptin benzoate in hemodialysis patients with diabetes: 2-year study. Neph. Clin Pract. 2013;123:46-51
- Schweizer A, Dejager S, Foley JE, et al. Clinical experience with vildagliptin in the management of type 2 diabetes in a patient population ≥75 years: a pooled analysis from a database of clinical trials. Diabetes Obes Metab. 2011;13:55-64
- Barzilai N, Guo H, Mahoney E, et al. Efficacy and tolerability of sitagliptin monotherapy in elderly patients with type 2 diabetes: a randomized, double-blind, placebo-controlled trial. Curr Med Res Opin. 2011;27:1049-1058
- Doucet J, Chacra A, Maheux P, et al. Efficacy and safety of saxagliptin in older patients with type 2 diabetes mellitus. Curr Med Res Opin. 2011;27:863-869
- Schweizer A, Dejager S. Experience with vildagliptin in patients ≥75 years with type 2 diabetes and moderate or severe renal impairment. Diabetes Ther. 2013;4:257-267
- Rosenstock J, Wilson C, Fleck P. Alogliptin versus glipizide monotherapy in elderly type 2 diabetes mellitus patients with mild hyperglycaemia: a prospective, double-blind, randomized, 1-year study. Diabetes Obes Metab. 2013;15:906-914
- Barnett AH, Huisman H, Jones R, et al. Linagliptin for patients aged 70 years or older with type 2 diabetes inadequately controlled with common antidiabetes
modificato: | martedì 7 agosto 2018 |
---|