Quadri. Donazione Sgavetta all'Ospedale di Fidenza

Presidio Ospedaliero Fidenza - giovedì 20 dicembre 2007 ore 12.00

Il commento di Stefania Provinciali, critico d’arte
 
I dipinti hanno il sapore della terra, rappresentano il luogo per eccellenza dove i colori, le figure, le immagini del paesaggio circostante trovano riscontro nella quotidianità del vivere.
Rino Sgavetta, pittore piacentino che dagli anni Cinquanta vive a Fidenza, ha affidato il proprio operare all’osservazione del mondo circostante fatto di uomini, di frutti, di un paesaggio contadino dove le ore del giorno sono scandite dal lavoro ed i colori dallo scorrere del tempo e delle stagioni.
La stesura cromatica, affidata ad ampi ed immediati colpi di spatola, delinea una composizione che si affida alle forme del vero, assimilate quando, stabilitosi definitivamente a Fidenza, si dedica alla pittura “en plein air”, a fianco dell’amico Oreste Emanuelli.
Sgavetta delinea una propria personalità pittorica, legata alle origini ed a quel territorio dai connotati ben definiti che va dalle colline al Po. Un legame stretto che tuttavia non lo separa dagli avvenimenti della vita, spesso delineati nei dipinti con generosità espressiva. Al territorio rimane profondamente legato questo percorso, espressione di una storia pittorica raccolta con adesione ed affetto.
 
Rino Sgavetta
 
Piacentino di nascita ma borghigiano di adozione, vive e lavora a Fidenza. Ha frequentato a Cremona il corso di figura presso il Gruppo Artistico Leonardo. Gli è stato conferito il diploma di Accademico per meriti artistici. Ha tenuto personali in diverse città italiane. Ha partecipato a mostre collettive e a concorsi anche internazionali, distinguendosi per i diversi premi ricevuti, con buon successo di critica. Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero. Artista eclettico che si inchina alla realtà come dono, e trasforma, con rispetto, ogni materiale che gli capita fra le mani: sassi, pietre, legni, radici, terre, piante, metalli, oltre alle tele e ai colori. Le sue sculture s’impongono per la loro essenzialità e raffinatezza di esecuzione. L’essenzialità che emerge dalle sue opere è profonda e ricca di significati, ma si capisce meglio se si conosce l’artista che, con grande carica umana, passione ed entusiasmo, fissa le sue emozioni nelle opere; non è in ogni modo frutto di improvvisazione, ma nasce da una rielaborazione personale sentita e sofferta, legata ad un’onestà interiore e ad un senso religioso della vita mai traditi.
 
Il commento di Maria Lazzarato, Direttore Generale dell'AUSL di Parma
 
La collezione di quadri dell’Ospedale di Fidenza si arricchisce della generosa donazione dell’artista Rino Sgavetta. I dipinti contribuiranno a rendere la struttura sanitaria ancora più accogliente. La professionalità di tutti coloro che lavorano nei nostri Ospedali e le rinnovate tecnologie a disposizione, sono affiancate, infatti, da una costante attenzione alla cura dei locali, alla scelta degli arredi. Questa  donazione ci consente di realizzare un nuovo passo avanti, nel percorso di qualità, che con costante impegno stiamo percorrendo”.
 
 
Le opere pittoriche donate sono 6, per una quotazione complessiva di € 6.000,00 così intitolate:
  • TORNANDO DAL MERCATO
  • PAESAGGIO CON PAPAVERI
  • PAESAGGIO
  • PIAZZA SAN MARCO
  • IL VECCHIO BOSCAIOLO
  • IL PAZIENTE
Inoltre sono visibili fino al 6 gennaio 2008 altre opere pittoriche così intitolate:
  • SUSINO IN FIORE
  • RUSTICI A SINOPOLI
  • NATURA MORTA
  • INVERNO
  • VECCHIO FRANTOIO
  • CAPANNI DA PESCA
  • NEVICATA
  • CAPANNO CON NEVE
  • VECCHIA BARCA IN PO
  • CESTO CON ZUCCA
  • QUERCIA
  • CONTADINA
  • TRONCHI D'INVERNO
  • NEVICATA CON ROCCIA A MONTECANATE
  • PAESAGGIO
Proprietà dell'articolo
modificato:lunedì 17 dicembre 2007

In caricamento...