ALPRAZOLAM >2mg/die, LORAZEPAM >3mg/die, OXAZEPAM >60mg/die, TEMAZEPAM>15mg/die, TRIAZOLAM >0.25/die

Farmaco benzodiazepine a breve-media emivita a dosaggi superiori a quelli di seguito riportati NON a carico a del SSN sempre DA EVITARE

Le Benzodiazepine, indipendentemente dalla durata di azione, sono da evitare come farmaco di scelta nel paziente anziano.

Perchè

Non vi sono prove di maggiore efficacia quando la dose di tali farmaci supera quella suggerita.


Quali alternative

La dosi di tali farmaci nell'anziano non dovrebbe mai superare la metà della dose suggerita nei soggetti giovani. Alternative possono essere rappresentate da quetiapina (25-50 mg) o da zolpidem. 


Altro

Per gli effetti indesiderati che molto spesso non sono altro che un'accentuazione delle loro proprietà farmacologiche. Effetti riportati con maggior frequenza rispetto alla popolazione adulta giovane: sedazione eccessiva, tossicità cerebellare, riduzione delle performance psicomotorie e cognitive.

Effetti meno comuni: astenia muscolare, ipotensione e vertigini (Bellantuono et al., 1997).

Proprietà dell'articolo
modificato:martedì 7 agosto 2018

In caricamento...