AMITRIPTILINA
Farmaco del sistema nervoso centrale a carico del SSN sempre DA EVITARE
Perchè
L'amitriptilina ha una elevata azione anticolinergica (costipazione, ritenzione urinaria, confusione, problemi alla vista). Determina inoltre ipotensione ortostatica, eccessiva sedazione e aritmia cardiaca.
Quali alternative
Inibitori della serotonina (SSRIs), Inibitori selettivi della serotonina e della noradrenalina (SNRIs).
Altro
Gli SSRI sono al momento considerati i farmaci di prima scelta nel trattamento della depressione negli anziani. Sertalina e Citalopram appaiono i composti dal profilo più favorevole per quanto concerne le interazioni, e si caratterizzano pertanto per una buona manegevolezza nei pazienti anziani trattati con politerapie.
modificato: | martedì 7 agosto 2018 |
---|