CITALOPRAM (>20mg/die)

Farmaco del sistema nervoso centrale a carico del SSN sempre DA EVITARE

Perchè

Come da indicazioni approvate dagli enti regolatori e contenute nel foglietto illustrativo del farmaco, nei pazienti sopra i 65 anni di età deve essere somministrata metà della dose raccomandata (>20 mg/die). Il farmaco presenta una cinetica lineare per cui i livelli plasmatici si incrementanno in modo proporzionale all'incremento dei dosaggi; inoltre, la cinetica del farmaco risulta correlata all’età.


Quali alternative

Inibitori della serotonina (SSRIs), inibitori selettivi della serotonina e della noradrenalina (SNRIs).


Altro

Nella nota informativa AIFA sulla riduzione del dosaggio dell’escitalopram negli anziani (vedi successivamente), viene ulteriormente enfatizzato di ridurre la dose di citalopram negli anziani perche’ ne è un racemo, e quindi suscettibile delle stesse effetti dannosi.

Proprietà dell'articolo
modificato:martedì 7 agosto 2018

In caricamento...