SPIRONOLATTONE (>25mg/die)

Farmaco sistema cardiovascolare a carico a del SSN sempre DA EVITARE

Perchè

Nei pazienti scompensati con disfunzione sistolica moderata-severa l’aggiunta di piccole (12.5-25 mg) dosi di spironolattone alla terapia convenzionale con ACE-I, diuretici dell’ansa e Beta-Bloccanti riduce mortalità e riospedalizzazione. Considerato anche che il rischio di iperpotassiemia e’ piu’ alto nei pazienti anziani, specialmente se la dose usata supera i 25mg/die, o se e’ associato a FANS, ACE, sartani, o potassio, si raccomanda che i pazienti siano messi in terapia solo se i valori creatinina sono < a 2.0 mg% e/o se i valori di K+ sono <5 mEq/L e sempre in associazione a diuretici dell’ansa. Si raccomanda comunque in tutti i pazienti anziani un attento monitoraggio dei valori di K+ (2009 Focused Update Incorporated Into the ACC/AHA 2005 Guidelines for the Diagnosis and Management of Heart Failure in Adults. Circulation. 2009;119:e391-e479).  


Quali alternative

Considerare farmaci alternativi relativamente all’indicazione d’uso (Amiloride, Triamterene).          

Proprietà dell'articolo
modificato:venerdì 3 agosto 2018

In caricamento...