Giornata contro la violenza sulle donne: tutte le iniziative delle Aziende sanitarie organizzate nel Distretto
A Borgotaro e Fornovo punti informativi e spettacoli per sensibilizzare la cittadinanza e informare sui servizi offerti a sostegno delle donne vittime di violenza. Mille fiocchi bianchi preparati dall’Associazione Verso il sereno, indossati dagli operatori sanitari
Il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un appuntamento che, anche quest’anno, le Aziende sanitarie di Parma – Azienda Usl e Azienda Ospedaliero-Universitaria – celebrano con tante iniziative, organizzate in città e provincia.
Con l’unico obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e informare sui servizi offerti a sostegno delle donne vittime di violenza, le due Aziende propongono convegni, incontri, punti informativi e spettacoli organizzati anche in collaborazione con diversi partner.
“La giornata di contrasto alla violenza sulle donne – afferma Massimo Fabi, direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria e commissario straordinario dell’Ausl – è occasione per rinnovare il nostro impegno ad agire, in ciascun servizio offerto, il rispetto delle differenze di genere e la capacità di intercettare richieste di aiuto delle vittime di violenza. Vittime che necessitano di accoglienza protetta, progetti di continuità assistenziale e sostegno. Accolgo l’invito rivolto dai Comitati Unici di Garanzia delle due Aziende ai dipendenti di appuntare il fiocco bianco sull’abito nella giornata del 25 novembre. Un gesto semplice – conclude Fabi - espressione di solidarietà verso tutte le donne vittime di violenza”.
Anche il Distretto Valli Taro e Ceno sarà impegnato attivamente, con punti informativi e uno spettacolo a Borgotaro domenica 27 novembre.
PUNTI INFORMATIVI
A Parma e provincia, sono presenti diversi punti informativi dove gli operatori delle Aziende Sanitarie di Parma illustrano i percorsi e i servizi dedicati alle donne vittime di violenza, fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto, distribuendo anche materiale informativo. I punti informativi sono organizzati nell’ambito dell’“H-Open Week contro la Violenza sulle Donne” organizzato dalla Fondazione ONDA.
I professionisti dell’Azienda Usl anche in collaborazione con Associazioni del volontariato locale, saranno presenti nella giornata del 25 novembre alla Casa della Salute di Fornovo di Via Solferino 37, dalle 10 alle 12, e all’Ospedale Santa Maria di Borgotaro, dalle 10 alle 12.
SPETTACOLI
Domenica 27 novembre, dalle 18 alle 21, andrà in scena all’Auditorium Giulio Mosconi di Borgotaro, "Amor mio. L’ossimoro più pericoloso”, reading musicale a cura di ZonaFranca Parma, con Giulia Canali e Beatrice Carra; musiche dal vivo di Patrizia Mattioli, tecnica Erika Borella. E’ un’iniziativa organizzata nell’ambito dei Piani di Zona del distretto Valli Taro e Ceno.
INCONTRI
L’Associazione Maschi che si immischiano e il servizio dell’Ausl Liberiamoci Dalla Violenza (LDV) incontrano ragazzi e ragazze dell’Istituto Magnaghi-Solari, il 22 novembre alle 14 nel Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore.
I professionisti del servizio Ausl LDV intervengono al webinar “I percorsi trattamentali intramurari per autori di violenza sessuale, sessuata e di genere” organizzato dal Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Parma, il 25 novembre dalle 15 alle 17.
I professionisti del servizio Ausl LDV intervengono all’incontro organizzato da SPI CGIL il 29 novembre nella sede di via Confalonieri n. 5 a Parma.
Si ringrazia l’Associazione Verso il sereno per aver confezionato e messo a disposizione del personale dipendente delle due Aziende sanitarie 1.000 fiocchi bianchi, da indossare il 25 novembre.
modificato: | martedì 22 novembre 2022 |
---|