Le attività dell'Endoscopia urologica

CISTOSCOPIE - Effettuiamo circa 40 cistoscopie settimanali utilizzando esclusivamente endoscopi flessibili che risultano sensibilmente meno traumatici. Pratichiamo ambulatorialmente in anestesie locale:

  • dilatazioni uretrali
  • biopsie vescicali
  • estrazioni di calcoli vescicali
  • sostituzioni di cateterini ureterali
  • infiltrazioni vescicali di tossina botulinica nelle vesciche neurologiche e nelle vesciche iperattive idiopatiche.

 

ESWL (Litotripsia Extracorporea) - Eseguiamo un minimo di 10 ESWL settimanali  in regime ambulatoriale. Trattiamo la calcolosi in tutto l’apparato urinario del rene attraverso i vari tratti ureterali fino in vescica.

URODINAMICA - Ci avvaliamo di un apparecchio METRONIC per studiare le disfunzioni vescicali sia anatomiche che funzionali eseguendo un minimo di 5 esami urodinamici settimanali.

ECOGRAFIA - Eseguiamo ecografie dell’apparato urinario o come controllo delle calcolosi da noi trattate ma anche come diagnostica routinaria dell’alto e basso apparato escretore e genitale.

ECOGRAFIA PROSTATICA TRANSRETTALE  E MAPPING PROSTATICI mirati su RMN multiparametrica - Altra importante attività è la diagnosi dei tumori della prostata mediante mapping prostatico che viene eseguito sempre in anestesia loco-regionale e in regime ambulatoriale.

ECOCOLORDOPPLER - Eseguiti sia a livello genitale maschile che a livello dei plessi pampiniformi come indagine diagnostica rispettivamente del DE ( Deficit erettile), IPP (Induratio Penis Plastica) e varicocele.

CHEMIOPROFILASSI E IMMUNOPROFILASSI LOCALE per le prevenzioni dei tumori vescicali superficiali.

RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO con poltrona “Neotomus”

Proprietà dell'articolo
modificato:martedì 23 dicembre 2014

In caricamento...