“A/Essenze”: via alla 12° edizione della rassegna “La salute della Salute mentale”
Così l'Ausl celebra la Giornata mondiale della salute mentale. Tanti incontri da seguire on line, anche con i professionisti del Distretto Valli Taro e Ceno
07/10/2022-Il 10 ottobre è la Giornata mondiale della salute mentale, nata per promuovere la consapevolezza e la difesa della salute mentale contro lo stigma sociale. Una ricorrenza che da 12 anni l’Azienda Usl di Parma celebra con la rassegna “La Salute della Salute Mentale”, un ricco calendario di incontri che quest’anno ha come filo conduttore il tema “A/Essenze”.
LA RASSEGNA “LA SALUTE DELLA SALUTE MENTALE”
A partire da questi aspetti, con il tema “A/Essenze” la rassegna 2022 propone 17 incontri, da ottobre a dicembre.
Anche il Distretto Valli Taro e Ceno parteciperà attivamente con l'organizazzione di un seminario dal titolo "Voglia di vivere in assenza di futuro. Giovani adulti "dopo" la pandemia", che si terrà a Borgotaro martedì 8 novembre nella sala convegni dell'Unione dei Comuni, a cura di Lorenzo De Donno (e al quale è possibile partecipare anche con modalità online, con la piattaforma Zoom).
Il periodo particolarmente critico che stiamo vivendo, segnato da pandemia, guerra, crisi economica e sociale impone interrogativi su ciò che veramente è essenziale nella nostra esperienza umana. Occorre ridare senso a parole essenziali il cui valore si scopre nell’assenza: i diritti, la libertà, la pace, la salute, il cibo, l’istruzione e la cultura, il lavoro, la casa. Occorre riscoprire come accoglienza, gentilezza, delicatezza, leggerezza, dialogo, spiritualità e speranza siano fondamentali per non perdere mai la condizione umana.
I disturbi mentali interessano infatti ogni anno il 15-20% della popolazione in generale, un dato rappresentativo anche della situazione locale. Lo stigma e le discriminazioni continuano ad essere forti barriere all’inclusione e all’accesso alle cure adeguate.
Programma completo della rassegna.
Tutti gli incontri sono online su piattaforma Zoom, il link di collegamento è comunicato agli iscritti. Per informazioni telefono: 0521.396627.
modificato: | martedì 11 ottobre 2022 |
---|