Covid, le aperture del centro vaccinale del Distretto Valli Taro e Ceno
Disponibili i nuovi vaccini adattati contro le varianti omicron 1, 4 e 5
07/10/2022 - Anche nel Distretto Valli Taro e Ceno sono disponibili i vaccini anti-covid19 aggiornati.
I vaccini contro le varianti Omicron 1 e 4-5 sono destinati alla seconda dose di richiamo per tutti i cittadini dai 12 anni che richiedano un appuntamento vaccinale, purché abbiano già ricevuto la prima dose di richiamo da almeno 120 giorni.
Il loro utilizzo, tuttavia, è prioritariamente raccomandato per tre categorie.
Come secondo richiamo (quindi quarta dose) per tutti i 60enni e oltre e per le persone dai 12 anni in su con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti; per gli operatori sanitari, gli ospiti e operatori delle strutture residenziali e le donne in gravidanza. In tutti i casi devono essere passati almeno 120 giorni dal primo richiamo.
Come prima dose di richiamo (quindi terza dose) a favore dei soggetti di età uguale o maggiore di 12 anni che non l’abbiano ancora ricevuta, indipendentemente dal vaccino utilizzato per il completamento del ciclo primario; sempre a condizione che sia trascorso un intervallo minimo di 120 giorni dal completamento del ciclo primario.
Infine, come seconda dose di richiamo, dietro valutazione e giudizio clinico specialistico, ai soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria, per cause legate alla patologia di base o a trattamenti farmacologici e ai soggetti sottoposti a trapianto emopoietico o di organo solido, che hanno già ricevuto un ciclo primario di tre dosi (ciclo primario standard più dose addizionale a distanza di almeno 28 giorni dall’ultima dose) e una successiva prima dose di richiamo, a distanza di almeno 120 giorni da quest’ultima. Di fatto, per questa categoria di persone si tratta della quinta dose.
Ecco i giorni e gli orari di apertura in cui effettuare la vaccinazione:
BORGOTARO - Sede Avis - Via Stradella, 5
Lunedì 3, 17, 31
dalle 8.30 alle 14.30 (accessi senza prenotazione dalle 9 alle 13)
PARMA - Ex centro stampa Gazzetta di Parma - Via Mantova, 68 a Parma (gli anziani con difficoltà nella deambulazione possono accedere al Centro attraverso il cancello di ingresso per i mezzi SEIRS - Croce Gialla)
Lunedì 3, 10, 17, 24, 31; Mercoledì 5, 12, 19, 26
dalle 14 alle 20 (accessi senza prenotazione dalle 14 alle 19)
Sabato 8, 15, 22, 29
dalle 7.30 alle 13.30 (accessi senza prenotazione dalle 9 alle 13)
FIDENZA - Ospedale di Vaio - Via Don Tincati, 5
Martedì 4, 11, 18, 25
dalle 14 alle 20 (accessi senza prenotazione dalle 14 alle 19)
LANGHIRANO - Casa della Salute - Via Roma, 42/1
Venerdì 7, 14, 21, 28
dalle 14.30 alle 20.30 (accessi senza prenotazione dalle 15 alle 19)
Clicca qui per tutte le informazioni sulla campagna vaccinale, comprese terza dose, quarta dose e quinta dose.
I bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni possono accedere al ciclo primario (prima e seconda dose) con l'accesso libero alla Casa della Salute per il Bambino e l’Adolescente di viale Fratti, 32/1 a Parma venerdì 7 ottobre dalle 14 alle 17.
modificato: | martedì 11 ottobre 2022 |
---|