03/07/2025 - Busseto, donato un quadro alla Casa della Salute con i ritratti dei medici scomparsi Carosino e Mezzadri
Il dipinto, realizzato dal bussetano Bonati, è stato affisso nella sala d’attesa della struttura
02/07/2025 - Emergenza caldo, in Emilia-Romagna stop al lavoro tra le 12.30 e le 16 in alcuni comparti
In vigore dal 2 luglio le nuove regole, previste da un'ordinanza regionale, che coinvolgono i settori agricolo, florovivaistico, dei cantieri e affini e della logistica
02/07/2025 - Colorno, la Casa della Comunità aumenta i servizi e diventa punto di riferimento “hub” per Torrile e Sorbolo-Mezzani
E’ iniziata l’attività internistica diabetologica ed in avvio la chirurgia ambulatoriale vascolare, in collaborazione con i professionisti del Maggiore. Prevista anche la creazione dell’ambulatorio chirurgico oculistico e del Punto unico di accoglienza
02/07/2025 - Cna Benessere e Sanità e Ausl insieme per la tutela di utenti e operatori economici
Incontro costruttivo con il commissario Campagna con l'obiettivo di promuovere il rispetto delle regole, della legalità e della concorrenza leale
01/07/2025 - Fondo per la non autosufficienza: dalla Regione 54,7 milioni all'Ausl di Parma
Grazie al finanziamento regionale, complessivamente di oltre mezzo miliardo di euro, garantita l'assistenza a persone con disabilità. Previste risorse ad hoc per i caregiver
30/06/2025 - Ospedale di Vaio: doppia donazione del Rotary club di Salsomaggiore per la Pediatria
Un ventilatore ad alto flusso e un sistema elettronico per aerosol del valore complessivo di 10mila euro
27/06/2025 - Montagnaterapia, Parma e Cuneo insieme sulle Alpi piemontesi con la “Carovana della mente”
Quattro giorni di trekking tra le vallate occitane per celebrare il gemellaggio tra il gruppo dell’AUSL di Parma e quello cuneese
26/06/2025 - Dalla Regione oltre 500mila euro ai Centri per uomini autori di violenza
Anche a Parma è attivo il servizio, gestito dall'Ausl, per aiutare gli uomini che vogliono cambiare i propri comportamenti
25/06/2025 - Sportelli unici CUP di Collecchio e Traversetolo: l’impegno dell’Ausl per garantire più aperture nei mesi estivi
Rimodulata l'apertura nei mesi estivi. Sempre operativo il CUP di Langhirano. Prenotazioni a visite ed esami specialistici anche on line, al telefono e nelle farmacie che erogano il servizio
25/06/2025 - Al via la quarta edizione del Recovery College estate 2025
Un corso per esperti nei percorsi di cura in salute mentale promosso dal Daism-Dp dell'Ausl di Parma in collaborazione con l'Associazione Lettera27 Aps
25/06/2025 - Doppia donazione dei Lions per la Casa della salute di Busseto e per la Pediatria di Vaio
Grazie alla generosità dei club di Busseto e Salsomaggiore arredi confortevoli per la stanza dell'allattamento e un capillaroscopio portatile
25/06/2025 - Attivo il Piano caldo 2025 del Distretto di Parma
Utile a mitigare l’impatto di eventuali ondate di calore, a supporto di persone fragili e anziane. Consigli utili e contatti per i Comuni di Parma, Sorbolo-Mezzani, Colorno e Torrile
23/06/2025 - CaffèConTe, a Fornovo il 26 giugno secondo appuntamento per una Casa della Salute diffusa sul territorio
Assemblea dei soci, aperitivo e cinema all’aperto: il Foro2000 ancora protagonista nel percorso di passaggio da Casa della Salute a Casa della Comunità
23/06/2025 - Estate 2025: le variazioni di orari e aperture dei Servizi dell’Azienda USL
Nessuna riduzione nelle attività degli ospedali di Vaio e Borgotaro. Informazioni sempre aggiornate sono disponibili sul sito www.ausl.pr.it
18/06/2025 - Incendio alla Plastoblok: intervento di Ausl e Arpae
"Nessuna criticità per ambiente e salute pubblica" è stata rilevata dai tecnici dei due enti