28/11/2023 - A "Non ci sto più dentro" i benefici dell’attività fisica
Appuntamento radiofonico giovedì 30 novembre alle 15 su Radio Parma
28/11/2023 - Cadute in edilizia: il 12 dicembre seminario per imprese e professionisti del settore
Buone pratiche, casi concreti, approfondimenti: entra nel vivo l’attuazione del Piano di prevenzione per la sicurezza dei lavoratori. Iscrizioni entro il 7. Qui tutte le info
27/11/2023 - Una panchina rossa in piazzale Matteotti
In Oltretorrente posizionato il simbolo del contrasto alla violenza sulle donne. L'iniziativa è promossa da Comune, Aziende sanitarie, Università di Parma e associazioni di volontariato
27/11/2023 - CupWeb: lunedì 27 novembre intervento tecnico di manutenzione
Dalle 17 alle 18 breve fermo dell'applicativo. Non sarà possibile prenotare visite ed esami attraverso farmacie o al numero 800 629 444. Resta invece attiva la modalità attraverso fascicolo sanitario elettronico
24/11/2023 - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: il servizio di ascolto e aiuto delle due Aziende sanitarie
Fabi: “Nessuna vittima si deve sentire sola. Chiamate i numeri dedicati, troverete ascolto e aiuto”
24/11/2023 - A “Il tè del giovedì” si parla di menopausa
A San Secondo, nella Casa della Comunità, giovedì 30 novembre con inizio alle 16. E’ un’iniziativa di educazione sanitaria organizzata dall’Ausl, in collaborazione con i medici di famiglia della medicina di gruppo
23/11/2023 - A Monticelli e Medesano arriva "Cammina che ti passa!"
Partecipa ai gruppi di cammino in provincia, organizzati da UISP in collaborazione con l'Ausl. Qui tutte le info
20/11/2023 - Rete regionale oncologica: il 23 novembre incontro pubblico
Al Teatro del Convitto Maria Luigia, dalle 21, l'assessore Donini in dialogo con professionisti della sanità, istituzioni, associazioni e cittadini, per essere "Uniti contro il cancro"
17/11/2023 - Concorso per infermieri: 10 posti disponibili all'Ausl e 10 al Maggiore
Candidature on line entro il 14 dicembre. Info e procedura
15/11/2023 - Epatite C: l'importanza dello screening e come aderire
Riparte la campagna informativa regionale per promuovere il test per le persone nate tra il 1969 e il 1989. Esame è gratuito, può essere eseguito insieme ad altri esami del sangue, serve ricetta medica
14/11/2023 - “Non ci sto più dentro”: il 16 novembre nuova puntata su Radio Parma
Dalle 15.10 intrattenimento, musica e informazione sanitaria con le professioniste dell’Ausl Paglioli e Piazza sull’importanza della vaccinazione contro l’influenza
14/11/2023 - Sciopero del 17 novembre, garantiti i servizi sanitari urgenti
Nella giornata di venerdì possibili disagi nella consueta attività
13/11/2023 - Salute del cuore: cardiologi e medici di famiglia insieme per la prevenzione e miglior gestione del rischio cardiovascolare
Sabato 18 novembre, il convegno organizzato dalle due Aziende sanitarie di Parma nella sala Congressi del Maggiore
10/11/2023 - Tutti insieme per dire no alla violenza sulle donne
Dal 22 al 28 novembre punti d’ascolto, banchetti informativi, incontri, eventi culturali per contrastare il fenomeno e sostenere le vittime. Organizza l’iniziativa la rete antiviolenza provinciale
10/11/2023 - EVENTO ANNULLATO - Il futuro della cura: il 17 e 18 novembre convegno per operatori, caregiver e associazioni
Organizzato dall'Azienda Usl, in collaborazione con le Aziende sanitarie di Piacenza e Reggio Emilia e con CSV Emilia, all'Auditorium “C.Gabbi” di Crédit Agricole