Dipartimento aziendale Cure Primarie
Il Dipartimento aziendale Cure Primarie, istituito con delibera n.178/2022, gestisce il sistema di cure primarie, ossia l’insieme di servizi e prestazioni erogate vicino ai luoghi di vita delle persone. L'obiettivo prioritario è offrire attività di promozione e tutela della salute, prevenzione, cura e riabilitazione secondo i bisogni e le condizioni della persona. Le diverse attività sono realizzate grazie a una rete territoriale di strutture e di professionalità dei servizi sanitari, ospedalieri e territoriali e dei servizi sociali che collaborano e operano in modo integrato.
In particolar modo il Dipartimento delle Cure Primarie assicura:
- assistenza dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta
- continuità assistenziale (Guardia medica)
- assistenza specialistica ambulatoriale (visite ed esami)
- pediatria di comunità
- cure palliative domiciliari
- assistenza sanitaria nel carcere
- consultori familiari e spazi giovani
- assistenza domiciliare
- diabetologia
- attività dello Sportello Unico/CUP
- erogazione di protesi, ausili e attività amministrative a supporto dell’assistenza (es. le procedure per l'assistenza all'estero)
- cure odontoiatriche
- assistenza agli stranieri presenti nel territorio regionale
- assistenza agli anziani fragili e alle persone a rischio di perdita dell'autosufficienza
- assistenza socio-sanitaria in strutture residenziali o semiresidenziali
L’organizzazione del Dipartimento
I Nuclei di Cure Primarie, costituiti da medici di famiglia e pediatri, sono le strutture di base che costituiscono le cure primarie. Rappresentano la prima risposta del sistema sanitario al cittadino per soddisfare i bisogni di salute e garantire la continuità delle cure.
Il Dipartimento si avvale di funzioni di facilitazioni, di supporto in Staff con il direttore del Dipartimento Aziendale delle Cure Primarie dell’AUSL di Parma: Governo clinico, formazione, tecnologie, sviluppo case della comunità, funzioni amministrative, funzioni assistenziali, medici di medicina generale in staff.
Il Dipartimento Aziendale delle Cure Primarie dell’AUSL di Parma è organizzato in:
- quattro Unità operative complesse di Cure primarie presenti in ciascun Distretto sanitario (Parma, Fidenza, Sud-Est, Valli Taro e Ceno) e deputate ad assicurare i Livelli Essenziali di Assistenza
- tre Unità operative complesse centralizzate, di livello sovradistrettuale: Salute donna, Sanità penitenziaria e Cure palliative territoriali
- quattro Unità operative semplici dipartimentali: Governo della specialistica ambulatoriale, Pediatria di comunità, Diabetologia territoriale e Salute immigrati
- quattro articoloazioni organizzative con funzioni di integrazione e coordinamento: governo dell’assistenza protesica e integrativa, governo dell’assistenza domiciliare, governo dei percorsi di riabilitazione e governo dei processi assistenziali dei pazienti anziani fragili.
Per approfondire scarica il documento "Dipartimento aziendale Cure Primarie - Sintesi dell'assetto organizzativo"
Note
Sede e contatti: Viale Basetti, 8 - Parma
Telefono: 0521.393220
modificato: | venerdì 7 luglio 2023 |
---|