Campagne informative
Questa sezione raccoglie le campagne informative in corso, realizzate dalla Regione Emilia-Romagna o dall'Azienda Usl di Parma, per promuovere la salute e il benessere della comunità. Scoprile tutte!
Screening tumore colon retto, l’Emilia-Romagna amplia l’offerta
Da gennaio il test sarà gratuito dai 50 ai 74 anni di età. Cosa cambia dal 2025
Fascicolo sanitario elettronico: come opporsi all'inserimento dei dati sanitari antecedenti a maggio 2020
Dal 18 novembre al 17 dicembre, on line nel Sistema Tessera Sanitaria - TS. Tutte le info utili
Influenza e covid: c'è ancora tempo per vaccinarsi
Negli ambulatori dei medici di famiglia e pediatri, nei servizi di Igiene pubblica e della Pediatria di comunità, nelle farmacie. Tutti i dettagli
Piano caldo 2024: le misure adottate nel Distretto di Parma
Attivo nei comuni di Parma, Colorno, Sorbolo Mezzani, Torrile per proteggere anziani e fragili. Numeri utili e altre info
Zanzara? Spuntiamola! Ecco come difendersi e contrastarne la diffusione
Un video, locandine e opuscoli con tanti consigli e raccomandazioni
Meno sale per tutti: le cinque azioni concrete per ridurne il consumo
Nella Settimana mondiale per la riduzione di sale i consigli per evitare un utilizzo eccessivo e mangiare in modo sano
Contro le infezioni e l’antibiotico-resistenza, le mani pulite fanno la differenza
In occasione della giornata mondiale per l’igiene delle mani, le Aziende sanitarie lo ricordano con strumenti informativi, il coinvolgimento degli operatori e la facciata del Ospedale Maggiore illuminata di arancione
Al via “ParaCadute”, campagna di comunicazione della Regione per la prevenzione delle cadute
Consigli utili e raccomandazioni pratiche per le persone anziane, con disabilità e fragilità
Peste suina africana: fermiamola insieme!
Le norme comportamentali da seguire per evitare la diffusione dell'infezione
Non scuotere i bimbi
Campagna di prevenzione della Sindrome del bambino scosso
Alcol, parte la nuova campagna informativa contro l’abuso
Si chiama “Addicted 2 life - non te la bere” ed è destinata ai giovani per sensibilizzarli sui danni e pericoli del consumo alcolico eccessivo. Ideata dalla Regione Emilia-Romagna, sarà sulle piattaforme social e on line su www.addicted2life.it
Donazione cornee: esprimi ora la tua volontà. Fai la scelta giusta!
Grazie a questo gesto di grande umanità molte persone possono tornare a vedere. Scopri come fare e altre info utili su prelievo e trapianto
Screening oncologici gratuiti: la prevenzione funziona!
Via alla campagna regionale “5 minuti che valgono una vita" per favorire l'adesione ai test per il tumore colon-retto, utero e mammella
Monossido di carbonio, come prevenire le intossicazioni
Le indicazioni, in italiano e in arabo, per evitare incidenti causati dal malfunzionamento di impianti di riscaldamento
Farmacovigilanza, come e perché segnalare le sospette reazioni avverse ai farmaci
Nella video pillola della Regione Emilia-Romagna tutte le istruzioni per l’uso a servizio di cittadini e operatori sanitari
Gioco d'azzardo, al via la campagna di comunicazione per combattere la ludopatia
Torna nei Comuni del Distretto di Parma "Non è un gioco" per sensibilizzare sul tema e offrire informazioni per chiedere aiuto
Ondate di calore: proteggere anziani e fragili
Nel Piano caldo 2023 del distretto di Parma i consigli e numeri utili
Tumore collo dell'utero, per le 25enni cambia lo screening
Prima chiamata delle giovani vaccinate entro i 15 anni con almeno due dosi contro il Papilloma virus sarà a 30 anni
Endometriosi: tutto quello che c’è da sapere
In occasione della Giornata mondiale, la Regione lancia la campagna "Non è normale che faccia così male" con tante informazioni utili e i percorsi dedicati
Sicurezza delle Cure
Campagna informativa regionale per la promozione della sicurezza delle cure
Prevenzione delle malattie cardiovascolari
Campagna informativa regionale di prevenzione del rischio cardiovascolare
In Emilia-Romagna torna “Tieni in forma il tuo cuore”
Seconda edizione del progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare. Tappe in tutta la regione: a Parma sabato 1° ottobre con screening e consulenze gratuite in piazza
AIDS e Infezioni sessualmente trasmesse
Campagna di sensibilizzazione per l'uso corretto del preservativo nella prevenzione di HIV/AIDS e IST (infezioni sessualmente trasmesse). A cura di HelpAids
Donazione del midollo osseo
Campagna informativa regionale in collaborazione con ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo), CRS (Centro regionale sangue) e CRT (Centro Regionale Trapianti)
HIV e AIDS
Campagna regionale di sensibilizzazione
Donazione e del trapianto di organi, tessuti e cellule
Campagna informativa regionale per promuovere la scelta consapevole della donazione
Zanzare e altri insetti, impara a difenderti!
Campagna informativa regionale con tutte le informazioni e utili consigli per proteggersi e prevenire le malattie che trasmettono
La contraccezione gratuita nei servizi dell'Ausl
Come e dove rivolgersi per consulenze e somministrazione dei contraccettivi. Disponibili la locandina, tradotta in più lingue, e il video della campagna informativa
Ictus cerebrale: cosa fare per ridurre il rischio e individuare i segnali
Nella campagna informativa regionale "Vedo, riconosco, chiamo" le azioni chiave per intervenire in modo tempestivo. A Parma ricoveri in calo (-3%)
Screening tumore colon retto: semplice, gratuito e funziona!
Aderisci al programma che salva la vita! On line video e materiale informativo
Meno sale più salute: ecco le cinque mosse per diminuire il consumo
In occasione della Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale, suggerimenti e consigli pratici per limitarne l'uso a tavola
Fascicolo sanitario elettronico: l'innovazione che semplifica la vita
On line tutte le info per attivarlo e per conoscere tutti i vantaggi che offre
#bastapoco e ci guadagni in salute
Al via la campagna della Regione per promuovere l’attività fisica. Una "mappa della salute" segnala i “Gruppi di cammino” e gli eventi organizzati sul territorio
La lotta all'antibiotico resistenza è nelle tue mani!
In occasione della giornata mondiale dell'igiene delle mani, un appello per la tutela della propria salute e di chi ci sta intorno. Guarda lo spot video
Violenza in famiglia
Opuscoli e locandine per mamme e bambini vittime di maltrattamenti. Attivo il numero verde della Rete Antiviolenza 1522
Antibiotici: efficaci se necessari, dannosi se ne abusi
Le regole per l'uso corretto, per curarsi al meglio e per combattere l'antibiotico resistenza
Alzheimer e demenze
"La salute inizia dal cervello! Le regole per mantenerlo attivo e prevenire le demenze" - Vademecum per mantenere in salute il cervello e Opuscolo realizzato da Servizio assistenza territoriale e Agenzia sanitaria e sociale regionale
Farmaci contraffatti
Con i farmaci contraffatti rischi la tua salute! Compra medicine sicure: consulta sempre il medico e il farmacista - Campagna informativa aziendale
Funghi: gustiamoli in sicurezza!
Ecco le regole per il loro consumo e corretta conservazione. Controlli gratuiti negli Ispettorati Micologici dell'AUSL
Pidocchi, ecco quello che è bene sapere
Come difendersi dai piccoli parassiti
Donazione del sangue del cordone ombelicale
Grazie a questo gesto, gratuito e sicuro, possono essere curate molte malattie gravi. On line l'opuscolo realizzato dal Servizio sanitario regionale
Le zecche: conoscerle per evitarle!
Come si presentano, come evitare i morsi, cosa fare in caso di puntura, le malattie correlate. Disponibili un depliant informativo e una pubblicazione a cura della Regione Emilia-Romagna
Incidenti domestici: proteggi il tuo bambino! Consigli e prevenzione nella campagna informativa regionale
Realizzati opuscoli sulla sicurezza dei bambini in otto lingue per ridurre ulteriormente i fattori di rischio