Scelta e revoca del medico e del pediatra on line

La scelta del medico e/o del pediatra (anche temporanea) può essere effettuata online scrivendo una mail al proprio distretto di residenza, allegando copia del documento di identità in corso di validità e copia della tessera sanitaria, insieme al modulo debitamente compilato e firmato.

La risposta viene fornita entro e non oltre 30 giorni dal ricevimento dell'istanza ai sensi dell'art. 2 comma 2 Legge 241/1990. Si ricorda che la scelta del medico può essere fatta in tempo reale recandosi agli sportelli unici-CUP dell’Ausl.

Questi gli indirizzi mail a cui scrivere:

 

Nel caso si volesse revocare la scelta del medico e/o del pediatra basterà inviare la richiesta direttamente nel testo dell’email, allegando copia del documento di identità in corso di validità. L’operatore notificherà l’avvenuta cessazione rispondendo all’email di richiesta.

ATTENZIONE

Per chi sceglie il medico come domiciliato ed è residente fuori Regione, la scelta e relativo rinnovo devono essere effettuati presentando l'attestato di cancellazione del medico precedentemente scelto nell'Asl di residenza. Dunque, la domanda di scelta o rinnovo deve essere tassativamente accompagnata dall'attestato di cancellazione, o da una dichiarazione da cui si evince che il cittadino non ha in essere la scelta del medico, da richiedersi preventivamente alla propria ASL di residenza. Si invitano i cittadini interessati a richiedere l'attestazione (da rinnovare a ogni richiesta) nei tempi utili per consentire il rinnovo prima della scadenza. 

Clicca qui per tutte le informazioni utili su scelta, cambio, revoca, scelta in deroga o cancellazione del medico/pediatra

 

Proprietà dell'articolo
modificato:giovedì 21 novembre 2024

In caricamento...