Centri di Assistenza e Urgenza (CAU)

Entro il 2023 verranno attivati nel territorio di Parma e provincia quattro nuovi Centri di Assistenza e Urgenza (CAU), un nuovo modello di sanità territoriale potenziata che fa parte della più ampia riorganizzazione delle cure primarie territoriali e del sistema di emergenza-urgenza regionale. Due saranno presenti nelle Case della comunità di Fornovo e Langhirano e due adiacenti ai Pronto soccorso di Parma e Fidenza.

I CAU sono servizi territoriali per la presa in carico e l'assistenza dei i cittadini con problemi urgenti a bassa complessità, come ad esempio dolore articolare, muscolare, febbre, coliche, lievi traumatismi o piccole ferite. I cittadini che si rivolgono ai CAU vengono visitati e ricevono le prestazioni urgenti necessarie a risolvere, in tutto o in parte, il loro problema (ad esempio: prescrizioni urgenti, medicazioni e terapie non differibili). In questo modo sarà possibile sgravare l'attività nei Pronto soccorso, dove far confluire solo i casi più gravi, e ridurre i tempi di attesa.

L'accesso ai CAU è diretto, la presa in carico in ordine di arrivo, a meno di valutazioni specifiche da parte del personale presente che richiedono una modifica dell’ordine di accesso.  Per la visita e le prestazioni erogate dal medico e infermiere dei CAU non si paga il ticket.

A breve verranno fornite maggiori informazioni sui CAU di prossima attivazione. Intanto è possibile consultare le domande più frequenti su come funzionano e a quali bisogni danno risposta.

 

 

 

 

In caricamento...