I centri diurni, le residenze sanitarie psichiatriche, i gruppi appartamento e le comunità alloggio
I centri diurni sono strutture semiresidenziali che svolgono attività terapeutiche e riabilitative finalizzate a supportare
gli utenti nel recupero e nel potenziamento delle abilità personali e relazionali.Le residenze sanitarie psichiatriche sono strutture che rispondono ad esigenze temporanee di cura dovute a
particolari condizioni cliniche o necessità di tipo riabilitativo. Sulla base dei livelli di attività assistenziale e della
durata delle degenze, si suddividono in Residenze a Trattamento Intensivo, Protratto e Socio-Riabilitativo.I gruppi appartamento e le comunità alloggio sono strutture residenziali socio - sanitarie finalizzate ad ospitare
a medio-lungo termine utenti sprovvisti di supporti familiari, o per i quali non è opportuna o utile la permanenza
nel nucleo familiare. In tali strutture vengono effettuati interventi volti all’acquisizione dell’autonomia individuale
nelle attività quotidiane e al potenziamento/miglioramento delle abilità residue.
Dove rivolgersi
Distretto di Parma
Distretto Valli Taro e Ceno