- 29/04/2025 - Demenze, a Vaio un ciclo di incontri per caregiver familiari
- 29/04/2025 - Nati per Leggere a Parma: un anno di rete per promuovere la lettura in età precoce
- 28/04/2025 - Il CAU di Langhirano si è trasferito nella nuova sede
- 24/04/2025 - Quando la montagna abbatte le barriere: a Parma quindici anni di Montagnaterapia
- 24/04/2025 - Sciopero nazionale del primo maggio: garantiti i servizi sanitari urgenti
- 23/04/2025 - Salsomaggiore, uffici e servizi Ausl chiusi per il Santo patrono
- 22/04/2025 - Epatite C, disponibile lo screening gratuito fino al 31 dicembre
- 22/04/2025 - A“Non ci sto più dentro” si parla di uso e abuso di alcol
- 18/04/2025 - Inaugurazione CUR - 18 aprile 2025
- 18/04/2025 - Inaugurata la Centrale Unica di Risposta 112 di Parma
- 18/04/2025 - Sportelli CUP di Collecchio e Traversetolo: modifiche nelle aperture di aprile
- 17/04/2025 - Inaugurazione della Centrale Unica di Risposta 112 di Parma
- 17/04/2025 - Il presidente de Pascale e l’assessore Fabi incontrano i presidenti e vicepresidenti delle Conferenze territoriali sociali e sanitarie
- 17/04/2025 - A Salsomaggiore va in scena “Azzardopoli”, il teatro contro la ludopatia
- 15/04/2025 - Nelle Aziende sanitarie di Parma una settimana dedicata alla salute delle donne
- 14/04/2025 - Liste d'attesa, la collaborazione virtuosa tra le cardiochirurgie del Policlinico Sant’Orsola di Bologna e dell’Ospedale Maggiore di Parma
- 11/04/2025 - Giornata nazionale del dono d’organi e tessuti: un “sì” che fa la differenza
- 11/04/2025 - Bedonia – Alla Casa della Salute arriva il nuovo “riunito” odontoiatrico
- 11/04/2025 - Allergie primaverili: se ne parla a “Il tè del giovedì”
- 08/04/2025 - Numero unico emergenze 112: al via la campagna di comunicazione regionale
- 08/04/2025 - All’ospedale di Vaio lavori in corso per rifare il look alle facciate e migliorare l’accessibilità
- 08/04/2025 - I consigli per prevenire la sindrome del bimbo scosso a “Non ci sto più dentro”
- 07/04/2025 - “La memoria del futuro”: la rassegna per i 50 anni della residenza Santi
- 04/04/2025 - Sciopero dell'11 aprile, garanti i servizi sanitari urgenti
- 04/04/2025 - Prevenire la “sindrome del bambino scosso” con la corretta informazione
- 03/04/2025 - Alessandra Tassoni è la nuova sub commissaria sanitaria dell’Ausl
- 03/04/2025 - Contro l’abuso di alcol, un mese di iniziative
- 02/04/2025 - A Parma una Panchina blu, simbolo di inclusione e consapevolezza sull'autismo
- 01/04/2025 - Attività fisica e corretti stili di vita, se ne parla a “Non ci sto più dentro”
- 01/04/2025 - Demenze, al via la scuola per caregiver 2025
- 31/03/2025 - Una targa in ricordo di Simone Bertacca, psichiatra vicino ai più fragili
- 28/03/2025 - Approvato il bilancio regionale 2025-2027: 14,3 miliardi di euro di cui oltre 10 per la sanità
- 27/03/2025 - Dal primo aprile, nuovi orari per gli sportelli unici - Cup di Parma
- 26/03/2025 - Via libera della Regione al bando d'ammissione al corso di formazione triennale per medici di medicina generale
- 25/03/2025 - Disturbi di apprendimento: il 27 marzo incontro pubblico
- 25/03/2025 - Ticket sui farmaci: via alla manovra regionale per sostenere il servizio sanitario pubblico
- 25/03/2025 - A “Non ci sto più dentro” si parla di autismo
- 24/03/2025 - Il Fascicolo sanitario elettronico 2.0 per una sanità sempre più moderna e digitale
- 21/03/2025 - Peste suina africana: Cosimo Paladini nominato sub commissario nazionale
- 21/03/2025 - Langhirano e San Secondo, uffici e servizi dell’AUSL chiusi per il Santo Patrono
- 21/03/2025 - Al via il progetto “CHICURACHI” e i luoghi di cura diventano residenze artistiche
- 20/03/2025 - Alla Casa della salute di Busseto un doppio regalo che fa bene al cuore
- 19/03/2025 - A “Non ci sto più dentro” si parla degli sportelli di ascolto, per prevenire e contrastare la dipendenza
- 18/03/2025 - Parma in memoria delle vittime del covid
- 18/03/2025 - Il 9 aprile fermo del call center screening oncologici
- 14/03/2025 - All’ospedale di Vaio una nuova piattaforma videolaringoscopica per i pazienti più piccoli
- 14/03/2025 - Parma si colora di lilla per la Giornata dei disturbi alimentari
- 13/03/2025 - Iniziano a marzo i gruppi di cammino gratuiti di UISP e AUSL
- 13/03/2025 - Disturbi della nutrizione e alimentazione: l'impegno della Regione
- 12/03/2025 - A“Non ci sto più dentro” si parla di salute mentale
- 11/03/2025 - Settimana mondiale del cervello: ambulatori aperti al centro disturbi cognitivi e all’ospedale di Vaio
- 10/03/2025 - Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari
- 07/03/2025 - Chirurgia del colon-retto e della parete addominale: a Parma professionisti a confronto
- 07/03/2025 - “Nascere a Vaio”: il 12 marzo incontro per i futuri genitori
- 07/03/2025 - A Sissa-Trecasali ciclo di incontri per bimbi in salute!
- 06/03/2025 - TB Day 2025: il 22 marzo presentazione della rete di sorveglianza e controllo provinciale
- 06/03/2025 - Sviluppo motorio e posturale nei bambini, a Medesano un incontro per i futuri genitori
- 06/03/2025 - Peste suina africana, restrizioni rimosse in quattro aree del parmense
- 05/03/2025 - Al "Tè del giovedì" si parla di disfagia
- 05/03/2025 - Al Pintor-Molinetto un incontro pubblico sull'uso corretto degli antibiotici
- 04/03/2025 - Sciopero dell'8 marzo, garantiti i servizi sanitari urgenti
- 28/02/2025 - Ospedale di Vaio: le precisazioni della Direzione Ausl alle dichiarazioni pubbliche di esponenti politici sulla revoca di un contributo regionale
- 28/02/2025 - Gruppi di cammino: aperte le iscrizioni al corso di formazione di Walking Leader
- 27/02/2025 - Dal Brasile a Langhirano per conoscere i servizi sanitari
- 27/02/2025 - A Vaio in azione un robot per curare l’ipertrofia prostatica benigna
- 27/02/2025 - La medicina di genere al servizio della medicina generale
- 25/02/2025 - A “Non ci sto più dentro” si parla di sport e inclusione
- 24/02/2025 - Fidenza mette in panchina l’epilessia
- 21/02/2025 - Liste d'attesa, il punto con assessore Fabi in una video-intervista
- 21/02/2025 - Salvarsi dalla violenza: a Salsomaggiore evento pubblico per parlarne
- 20/02/2025 - Spazio Ascolto: prevenire e affrontare le dipendenze
- 19/02/2025 - I benefici della montagnaterapia a “Non ci sto più dentro”
- 18/02/2025 - "Stare bene… non solo a parole", alla Casa della comunità di via XXIV Maggio
- 17/02/2025 - In Regione l'assessore Fabi ha presentato gli obiettivi di mandato
- 17/02/2025 - Sport e inclusione: presentato il progetto “Lo Sport nello Zaino”
- 13/02/2025 - Diabete e malattie cardiovascolari: il 18 febbraio webinar informativo
- 13/02/2025 - Provincia, Ausl e Ospedale: impegno congiunto a dialogare con tutti i distretti
- 12/02/2025 - Nuovi orari per lo sportello unico-Cup di Salsomaggiore
- 11/02/2025 - Medesano, scomparsa improvvisa del medico di famiglia Tronchini: gli interventi per garantire l’assistenza ai pazienti
- 11/02/2025 - Processionaria:
- 11/02/2025 - Malattie del sonno: all’ospedale di Vaio è operativo un nuovo ambulatorio dedicato
- 11/02/2025 - Il centro Liberiamoci dalla violenza protagonista della trasmissione “Non ci sto più dentro”
- 10/02/2025 - A Traversetolo taglio del nastro per lo Sportello sociale
- 10/02/2025 - L’11 febbraio breve fermo di www.ausl.pr.it per intervento tecnico di manutenzione
- 07/02/2025 - Più sostegni ai caregiver: nuovo progetto al via a Parma
- 04/02/2025 - A “Non ci sto più dentro” si parla dello screening per l'epatite C
- 03/02/2025 - Il benvenuto del Comune ad Anselmo Campagna
- 03/02/2025 - Giornata mondiale contro il cancro: educazione sanitaria a scuola e in azienda
- 03/02/2025 - Peste suina africana, a Piacenza e Parma il punto della situazione
- 30/01/2025 - Lavori al via per l’ospedale di comunità di Langhirano
- 30/01/2025 - “Specialmente Pubblici”, la nuova campagna regionale per raccontare la sanità pubblica
- 29/01/2025 - “Non ci sto più dentro”: si parla della salute in viaggio
- 28/01/2025 - All’ospedale di Borgotaro è di nuovo attivo l’ambulatorio di Terapia antalgica
- 24/01/2025 - Vaio, quattro nuove poltrone donate al day-hospital oncologico
- 23/01/2025 - Anselmo Campagna nominato nuovo commissario straordinario dell’Ausl
- 22/01/2025 - Disturbi alimentari e ansia sociale: il 7 febbraio incontro pubblico
- 21/01/2025 - A “Non ci sto più dentro” i consigli per mantenere in salute il cervello
- 20/01/2025 - Ludopatia, la Regione stanzia oltre 3,2 milioni di euro per la prevenzione
- 18/01/2025 - Salute maschile: Bollini Azzurri per gli Ospedali di Parma e di Vaio, centri di eccellenza nella lotta al tumore alla prostata
- 17/01/2025 - Numero unico europeo per le emergenze 112: parte l'attivazione a Parma e provincia
- 17/01/2025 - La medicina di prossimità per gli anziani, se ne parla all’incontro “Il tè del giovedì”
- 10/01/2025 - Guasto temporaneo alle linee telefoniche di prenotazione vaccinazioni adulti e bambini
- 09/01/2025 - “Nascere a Vaio”: nuovi incontri per i futuri genitori
- 08/01/2025 - A Parma chiusi uffici e servizi Ausl per il Santo patrono
- 08/01/2025 - Sanità penitenziaria, dalla Regione oltre 18 milioni di euro per la salute delle persone detenute
- 03/01/2025 - Vaio, prestigioso riconoscimento alla Cardiologia dell’Ospedale
- 02/01/2025 - Screening tumore colon retto, l’Emilia-Romagna amplia l’offerta