PASSI (Progressi nelle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) e PASSI d'Argento
PASSI (Progressi nelle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) e PASSI d’Argento sono due sistemi di sorveglianza sui comportamenti a rischio o vantaggiosi per la salute della popolazione italiana adulta che forniscono dati facilmente analizzabili ed usufruibili anche dalle singole AUSL.
I sistemi sono stati ideati dal CCM/Ministero della Salute e sono coordinati dall’Istituto Superiore di Sanità e, nella nostra Regione, dalla Direzione Generale Politiche per la Salute.
PASSI indaga, tra le persone di età compresa tra 18 e 69 anni, gli aspetti relativi allo stato di salute (salute percepita, prevalenza nella popolazione di sintomi di depressione e di fattori di rischio cardiovascolari come ipertensione e ipercolesterolemia), alle abitudini di vita (alcol, fumo, alimentazione, attività fisica), all’offerta e all’utilizzo di strumenti di prevenzione (screening, vaccinazione contro rosolia e influenza) e alla sicurezza stradale e domestica
PASSI d’Argento invece è il sistema dedicato alla popolazione anziana, di 65 anni e più, che raccoglie informazioni su alcune condizioni peculiari della popolazione ultra65enne volte a descrivere la qualità di vita e i bisogni di cura e assistenza delle persone di questa fascia di età, ma con uno sguardo nuovo al fenomeno dell’invecchiamento, a partire dalla definizione di “invecchiamento sano e attivo” voluta dall’Organizzazione Mondale della Sanità.
Per entrambe le sorveglianze, un campione di residenti viene estratto con metodo casuale dagli elenchi delle anagrafi sanitarie. Operatori dell'Ausl, specificamente formati, effettuano interviste telefoniche con un questionario standardizzato. I dati vengono poi trasmessi in forma anonima via internet e registrati in un archivio unico nazionale.
Report delle sorveglianze PASSI e PASSI d’Argento a Parma e provincia
- ♦ Consulta i dati delle sorveglianze PASSI e PASSI d’Argento a Parma e provincia per gli anni 2019-2023 (ultimo report disponibile)
- ♦ Archivio dei report (dal 2007)
Coordinatore PASSI E PASSI d'Argento Ausl Parma
♦ Alice Corsaro Dirigente Medico in Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica Dipartimento di Sanità Pubblica-Servizio Igiene Pubblica - acorsaro@ausl.pr.it
Link utili e report regionali
- ♦ epicentro.iss.it/passi
- ♦ https://www.epicentro.iss.it/passi-argento/
- ♦ https://www.epicentro.iss.it/passi/comunicazione/regionali/Emilia-Romagna
- ♦ https://www.epicentro.iss.it/passi-argento/comunicazione/regionali/Emilia-Romagna
- ♦ La sorveglianza PASSI Emilia-Romagna: in questa sezione sono disponibili e suddivisi per argomento tutti i report e le relative schede riassuntive delle analisi PASSI effettuate nel territorio regionale
- ♦ La sorveglianza PASSI d'Argento Emilia-Romagna: in questa sezione sono disponibili e suddivisi per argomento tutti i report e le relative schede riassuntive delle analisi PASSI d'argento effettuate nel territorio regionale
Informazioni inerenti al trattamento dei dati