Newsletter

Ultima newsletter inviata

Val Taro e Ceno Salute - 13/09/24 - Borgotaro, all’ospedale è attivo il Punto Unico di Accesso per la gestione della fragilità socio-sanitaria

Val Taro e Ceno Salute - 13/09/24 - Borgotaro, all’ospedale è attivo il Punto Unico di Accesso per la gestione della fragilità socio-sanitaria

Benvenut*! Scopri in un click news, eventi, campagne e informazioni per la salute dedicati al Distretto Valli Taro e Ceno e all'Ospedale Santa Maria. 

In primo piano
Borgotaro, all’ospedale è attivo il Punto Unico di Accesso per la gestione della fragilità socio-sanitaria
Operativo dal 20 agosto, il Pua ha il compito di orientare e facilitare i percorsi assistenziali appropriati
Notizie
Settimana mondiale dell'allattamento al seno: le iniziative nel distretto Valli Taro e Ceno
Il 30 settembre e 3 ottobre Flash mob a Borgotaro e Fornovo per promuovere e sostenere a 360° il latte materno e i suoi benefici
Ospedale di Borgotaro: la posizione dell'Azienda Usl sulle criticità nel reperire personale
"Già effettuati concorsi e potenziata, o ripristinata, l’offerta di prestazioni grazie alla collaborazione con gli ospedali di Parma e Vaio"
Cau, continua l'effetto positivo sugli accessi ai Pronto soccorso
Presentato in Regione il bilancio per valutare l’andamento dell’attività dei Centri di assistenza urgenza
Specialistica ambulatoriale: siglata l’intesa tra le due Aziende sanitarie di Parma e le locali Segreterie generali di CGIL, CISL e UIL
Un impegno comune per potenziare azioni di informazione e formazione ai cittadini mirate a garantire prestazioni appropriate riducendo i tempi di attesa
Giovanni Gelmini eletto presidente nazionale di AGE - Associazione Geriatri Extraospedalieri
Incarico di prestigio per l'ex direttore del distretto Valli Taro e Ceno, ora alla guida del distretto Sud-Est, da sempre impegnato a diffondere la cultura della cura dell’anziano
Approfondimenti
Report 2023 su salute mentale e dipendenze patologiche: oltre 17.400 le persone seguite dai servizi dell’Ausl, attività in crescita del 2%
Tutti i dati annuali sull' attività del Daism-dp e i commenti del commissario straordinario Fabi e del sub commissario sanitario Pellegrini
Tumori, in Emilia-Romagna tassi di incidenza e mortalità in calo
Presentati i dati del Registro regionale tumori. Obiettivo raggiunto grazie a prevenzione, corretti stili di vita, diagosi precoce e innovazioni. E dal 2025 esteso lo screening gratuito per il cancro del colon-retto alla fascia d’età 70-74 anni

AVVERTENZE
Val Taro Ceno Salute è diffusa nel rispetto del D.Lgs. 196/03 - Codice della privacy
Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da una lista di contatti dell'Azienda USL di Parma, conservati e gestiti ai sensi della normativa vigente.


Clicca qui se desideri annullare la tua iscrizione alla Newsletter Val Taro Ceno Salute

In caricamento...