Vaccinazioni in adolescenza

L’adolescenza è un momento molto importante sia per la somministrazione di richiami di vaccinazioni già effettuate nell’infanzia, sia per nuove vaccinazioni da effettuare elettivamente in questo periodo della vita.

Sono obbligatorie per tutti gli adolescenti fino al 16° anno:

  • ♦ le vaccinazioni contro difterite, tetano, pertosse e poliomielite utilizzando vaccini combinati con dosaggi antigenici previsti per l’adulto
  • ♦ le vaccinazioni contro morbillo, parotite e rosolia

 

Sono fortemente raccomandate: 

  • ♦ le vaccinazioni contro la varicella
  • ♦ le vaccinazioni contro il meningococco ACW135Y

 

Consulta le informazioni specifiche: 

Come prenotare e accedere alla vaccinazione

Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica invia la lettera agli adolescenti con l’invito ad eseguire le vaccinazioni. Gli interessati possono telefonare allo 0521.1794094 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17 e il sabato dalle 8 alle 12, per fissare o modificare l’appuntamento per la vaccinazione presso gli ambulatori del Servizio di Igiene pubblica.

Tutte le vaccinazioni comprese nel calendario regionale (obbligatorie e raccomandate) sono gratuite per le fasce di età previste.

E’ necessario presentarsi negli ambulatori vaccinali con la documentazione/referti specialistici, nel caso il minore fosse affetto da patologie, e il consenso firmato da entrambi i genitori; in  caso  di  assenza  di uno dei  genitori,  il  genitore  presente  deve  compilare  e  sottoscrivere la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà.

Nel caso in cui i genitori siano impossibilitati ad accompagnare il minore è possibile delegare una persona di fiducia, munita di consenso firmato da entrambe i genitori, delega all’accompagnamento firmata da entrambi i genitori e documenti di riconoscimento sia dei genitori che del soggetto delegato.

 

In caricamento...