Unità operativa di Radiodiagnostica

L'Unità operativa di Radiodiagnostica dell’Ospedale di Fidenza si avvale delle tecnologie più recenti  per lo svolgimento di tali indagini: 

  • 1 sala che effettua esami di radiologia tradizionale con tecnologia digitale CR Mecall Elevix;
  • 2 sale che effettuano esami di radiologia tradizionale con tecnologia digitale DR(Samsung XGEO GC80 System – Mecall Superix RT164);
  • Ortopantomografo Instrumentarium Dental con annesso telecraniostato;
  • Mammografo digitale diretto (DR) GE Healthcare Seno Essential;
  • 1 sala ecografica con apparecchio Toshiba Corp Medical System;
  • Tomografo TC 16 strati Philips
  • Tomografo iTC 128 strati Philips
  • Risonanza magnetica Philips Ingenia 1,5 tesla
  • Intensificatore di brillanza Simad Moonray per supporto interventi chirurgici;
  • Intensificatore di brillanza Siemens Arcadis per supporto interventi chirurgici;
  • 2 apparecchi portatili Villa Sistemi Medicali Visitor per esami al letto.

 

Le attività 

Ambulatoriali, Libere Professioni, in regime di ricovero, in regime di pronto soccorso

Radiografia

  • Addome
  • Cistouretrografia menzionale
  • Colangiografia
  • Esami radiografici di tutti i distretti scheletrici senza mezzo di contrasto
  • Esofago
  • Isterosalpingografia
  • Prime vie digerenti
  • Torace
  • Trachea

 

Ecografia

  • Ecografia addome (superiore, inferiore, completo)
  • Ecografia aorta addominale
  • Ecografia articolare
  • Ecografia collo (tiroide, paratiroidi, linfonodi, vasi, ghiandole salivari)
  • Ecografia cute-sottocute e parti molli
  • Ecografia linfonodi (ascellari, inguinali)
  • Ecografia muscolo-tendinea
  • Ecografia testicoli

 

Tomografia Computerizzata (TC)

TC senza mezzo di contrasto dei seguenti distretti:

  • Addome (superiore, inferiore, completo)
  • Articolare (cranio, articolazione temporo-mandibolare (ATM), rachide cervicale, rachide dorsale, rachide lombosacrale, spalla, gomito, polso, mano, bacino/anche, ginocchio, caviglia, piede)
  • Collo
  • Colonscopia virtuale
  • Dentalscan
  • Encefalo
  • Ginocchio (protesi, TAGT, vizi torsionali)
  • Massiccio facciale
  • Orecchio
  • Torace

 

TC con mezzo di contrasto dei seguenti distretti:

  • Addome (superiore, inferiore, completo)
  • Angio-TC aorta (addominale, toracica)
  • Angio-TC carotidi (TSA)
  • Angio-TC encefalo e vasi intracranici
  • Angio-TC arti (inferiori, superiori)
  • Collo
  • Coronaro-TC
  • Encefalo
  • Entero-TC
  • Torace
  • Total body (encefalo+collo+torace+addome+pelvi)
  • Uro-TC

 

N.B.: per l’esecuzione degli esami TC con mezzo di contrasto è necessario e indispensabile portare con sé, oltre alla richiesta d’esame, il modulo opportunamente compilato e firmato dal medico richiedente e l’esame della creatinemia

Risonanza Magnetica (RM)

  • Angio-RM aorta addominale
  • Angio-RM arti inferiori
  • Angio RM carotidi (TSA)
  • Angio RM encefalo e vasi intracranici
  • Artro-RM anca
  • Artro-RM polso
  • Arto-RM spalla
  • Entero-RM
  • RM addome completo
  • RM addome inferiore (pelvi, retto, utero, vescica)
  • RM addome superiore (fegato, milza, pancreas, reni, surreni, vie biliari)
  • RM cervello e tronco encefalico
  • RM cervello e midollo spinale in toto
  • RM collo (faringe, ghiandole salivari, laringe, tiroide)
  • RM colonna vertebrale (cervicale, dorale, lombosacrale)
  • RM cuore
  • RM massiccio (articolazioni temporo-mandibolari (ATM), condotti uditivi interni (CUI), ipofisi, orbite, rocche petrose, sella turcica, vie ottiche)
  • RM muscoloscheletrica (spalla, braccio, gomito, avambraccio, polso, mano, bacino, anca, femore, coscia, ginocchio, gamba, caviglia, piede)
  • RM prostata
  • RM torace (esofago, mediastino)

 

N.B.: La Somministrazione di mezzo di contrasto negli esami di Risonanza magnetica è a discrezione del medico refertante l’esame.

 

Come prenotare gli esami

Esami ambulatoriali con prenotazione CUP

Per prenotare e disdire esami e visite recarsi presso gli sportelli unici di prenotazione attivi sul territorio provinciali  o contattare  il numero verde 800 629 444

Esami ambulatoriali con accordo diretto con il reparto

  • Artro RM (spalla, anca, polso)
  • Entero RM
  • Cardio RM
  • Prostata RM
  • Cardio TC
  • Colonscopia vituale
  • Entero TC
  • Tc ginocchio (protesi, TAGT, vizi torsionali)


Ritiro referti

I referti degli esami ecografici vengono consegnati in giornata, al termine dell’esecuzione dell’esame stesso.

I referti degli esami di Radiologia tradizionale, Tomografia Computerizzata, Risonanza magnetica vengono consegnati in accettazione, tre giorni lavorativi dopo la data di effettuazione dell'esame.

I giorni e gli orari di ritiro: dal Lunedi al Venerdì dalle ore 9.30 alle 19.30

 

Il referto o copia di documentazione contenente immagini può essere ritirata dalla persona direttamente interessata o da persona delegata.

In tal caso il /la delegato/a dovrà presentarsi munito/a di:

  • copia documento d'identità, in corso di validità, del delegante (da allegare)
  • originale o copia del proprio documento d'identità, in corso di validità ( da esibire)
  • modulo di delega debitamente compilato in tutte le sue parti da richiedere in accettazione 

 

FSE: IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO

Per coloro che hanno attivato il fascicolo sanitario elettronico e hanno dato il consenso alla consegna online dei referti, sarà possibile visualizzare il referto direttamente da casa. Resta comunque la necessità di ritirare il CD/DVD contenente le immagini relative all’esame.

Preparazione all’effettuazione di esami radiologici

Alcuni esami radiologici necessitano di una debita preparazione per essere effettuati correttamente e risultare maggiormente diagnostici. 

In particolare:

  • Eco addome: digiuno di 6 ore e vescica piena
  • Rx Prime vie digerenti/ Rx esofago: digiuno dalla colazione

 

Questi esami vengono prenotati ambulatorialmente e questo tipo di preparazione viene riportata sui moduli di prenotazione.

  • Colonscopia Virtuale
  • Entero TC
  • Entero RM
  • RM prostata

 

Questi esami vengono eseguiti con prenotazione diretta presso la radiologia. I pazienti sono tenuti a recarsi presso la TC o la RM muniti di richiesta correttamente compilata che viene valutata dal medico che prenderà in carico l’esame. Una volta accertata l’idoneità dell’esame, al paziente viene richiesto un recapito telefonico per essere successivamente contattato per assegnare la data d’esame.

Infine il paziente viene avvisato telefonicamente di recarsi presso la Radiologia dove gli viene comunicata la data di esame e la modalità di preparazione.

 

Informazioni

Unità Operativa di Radiodiagnostica si trova al piano terra dell'Ospedale di Vaio. Si accede dal primo piano dove è collocata la portineria/reception e si prosegue seguendo la segnaletica a pavimento.
Parcheggio: gratuito attiguo all'area ospedaliera

Telefono interno: 0524.515616



Il Direttore dell’Unità operativa e lo staff

Direttore: Dr. Massimo Pedrazzini


Dirigenti Medici:

  • Dr. Tomas Carretta
  • Dr.ssa Viviana Cataldi
  • Dr.ssa Antonella Corsi
  • Dr. Givoanni De Luca
  • Dr. Giuseppe Gafà
  • Dr. Eugenio Lombardo
  • Dr.ssa Ilenia Martella
  • Dr. Francesco Saverio Mastrapasqua
  • Dr.ssa Arianna Patti
  • Dr. Stefano Rubino
  • Dr.ssa Lucia Scaramuzza
  • Dr.ssa Maria Giovanna Sozzi
  • Dr.ssa Enrica Verardo

 

Coordinatore tecnico-infermieristico: Andrea Seletti


 
 
Proprietà dell'articolo
modificato:martedì 21 febbraio 2023

In caricamento...