Il Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale (SPPA) è impegnato nella promozione della sicurezza dei luoghi di lavoro, degli impianti e delle tecnologie utilizzate con la finalità di tutelare la salute dei lavoratori dell’Azienda USL. Ciò significa anche incrementare la qualità dell'assistenza sanitaria erogata e offrire ambienti sicuri per chi quotidianamente si rivolge ai numerosi servizi presenti su tutto il territorio provinciale.
Compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione sono:
- individuare i fattori di rischio, valutare i rischi, individuare le misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro
- individuare i dispositivi di protezione individuali idonei per i lavoratori in relazione all'attività svolta ed al rischio specifico
- elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive e i sistemi di controllo di tali misure
- elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali
- elaborare i Piani di emergenza per le sedi aziendali
- proporre ed organizzare i programmi di informazione e formazione dei lavoratori
- partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica. Il SPPA di fatto costituisce la prima interfaccia nei confronti dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) aziendali
- fornire ai lavoratori le informazioni in materia dei rischi e della sicurezza.
Il Servizio Prevenzione e Protezione assume un ruolo strategico in Azienda per:
- far crescere comportamenti corretti nello svolgimento dell'attività lavorativa
- utilizzare in sicurezza strumenti, macchinari, sostanze chimiche, etc.
- utilizzare correttamente i dispositivi di protezione individuale
- far sì che la sicurezza degli operatori diventi parte integrante della pianificazione e programmazione aziendale
- permettere che i cambiamenti prospettati dalle leggi possano concretizzarsi
- favorire lo sviluppo di una cultura della sicurezza che diventi parte integrante del sistema di valori condiviso a tutti i livelli dell’organizzazione aziendale.
Il Servizio è stato istituito ai sensi del D.Lgs. 626/94, successivamente sostituito dal D.Lgs. 81 del 9 aprile 2008.