Progetto Recovery - seminario online

13/12/2023 h.14.30-17.30

Il Recovery personale è un processo individuale che prevede la costruzione, la ricostruzione o rivendicazione di una vita significativa nella società nonostante il disagio mentale. Ognuno di noi può avere un ruolo fondamentale per la promozione della Salute Mentale e del benessere, ma di base vi deve essere il pieno riconoscimento ed il rispetto dei Diritti Umani.

Per garantire le condizioni di supporto al cambiamento occorre che l’intero sistema di Salute Mentale lavori attraverso elementi imprescindibili quali la disponibilità, l’accessibilità, l’accettabilità e la qualità delle cure sostenendo l’autodeterminazione personale attraverso la continua infusione di speranza e all’interno di un servizio Recovery-Oriented.

Il DAI-SMDP dell’Ausl di Parma ha avviato, nel triennio 2021-2023, il progetto sperimentale Recovery College.

Esso prevede che professionisti della salute mentale, familiari, utenti e volontari mettano insieme i diversi saperi al fine di realizzare interventi in rete e co-progettare interventi di prevenzione, riabilitazione, formazione ed inclusione.

Il Recovery College trova espressione anche nel progetto “RETE PER LA RECOVERY”, promosso dal privato sociale, sostenuto da Fondazione Cariparma, realizzato in collaborazione con Ausl di Parma.

 A cura di: Barbara Carillo

Proprietà dell'articolo
modificato:venerdì 24 febbraio 2023

In caricamento...