FLUORCHINOLONICI
Farmaco antibiotico a carico del SSN RARAMENTE APPROPRIATO
Perché
Nell’anziano sono state segnalate reazioni avverse invalidanti, di lunga durata e potenzialmente permanenti a caricodel SNC (allucinazioni,vertigini, abbassamento della soglia epilettogena) ed a carico dell’apparato tendineo (tendiniti, rottura).
Quando appropriato
Nelle seguenti condizioni quando, per motivi legati ad allergia accertata, non sussistono alternative ad altre molecole: cistite acuta e recidiva di cistite, esacerbazione acuta di bronchite cronica, sinusite acuta, otite media acuta.
Quali alternative
Fosfomicina per os (limitatamente alle cistiti), macrolidi (vie aeree e otosinusiti), amoxicillinao, se necessario,amoxicillina/clavulanato (ogni indicazione), tetracicline (vie aeree, cute).
Altro
Altri effetti collaterali attribuibili a questa classe rivestono particolare gravità nell’anziano. La colite da Clostridium difficile indotta dai fluorchinoloni comporta gravi quadri nell’anziano.
Le interazioni dei fluorchinoloni con farmaci di uso cumune nell’anziano rappresentano rischi ulteriori: allungamento del QTc con antiaritmici, ipoglicemie gravi con ipoglicemizzanti orali, prolungamento del tempo di protrombina con warfarin, tossicità da teofillina.
Goodman e Gilman’s “The pharmacological basis of therapeutics” thirteenth edition 2018McGraw Hill Education. Mandell, Douglas and Bennett’s ”Principle and practice of Infectious Diseases” eighth edition 2015 Elsevier.
https://www.ema.europa.eu/en/medicines/human/referrals/ quinolone-fluoroquinolone-containing-medicinal-products
https://www.aifa.gov.it/-/nota-informativa-importante-su- medicinali-contenenti-fluorochinolo-2
modificato: | martedì 20 ottobre 2020 |
---|