I documenti dell'Ausl di Parma

IL DSM DP di Parma già a partire dal 2001 ha avviato sperimentazioni nell'ambito degli interventi individualizzati di riabilitazione psicosociale che, pur con altre denominazioni, si possono configurare come “Budget di Salute”.  Gli esiti di tali esperienze hanno consentito di riscontrare in circa il 70% di soggetti coinvolti  una significativa riduzione dei ricoveri ed un miglioramento della qualità della vita.

Negli anni 2011 e 2012 si è realizzato, in collaborazione con il Consorzio Solidarietà Sociale e grazie al finanziamento di Fondazione Cariparma, il Progetto Collettivamente con interventi di riabilitazione psicosociale a sostegno della domiciliarità, della ripresa delle attività lavorative e della socialità.  L’esperienza maturata  ha consentito di meglio definire i criteri di accesso ai progetti “Budget di Salute”, le tipologie degli interventi e le modalità di attuazione.

Nel 2015 è stata espletata una gara pubblica per l’affidamento dei Servizi Socio-Sanitari in favore di utenti in carico al Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche ed altri Servizi dell’Azienda USL di Parma che contiene i riferimenti per la realizzazione di Progetti Abilitativi - Riabilitativi Assistenziali Territoriali Individualizzati in riferimento al modello Budget di Salute.

Attualmente, nelle modalità operative del Dipartimento, gli utenti in carico sono seguiti secondo un approccio volto a valorizzare il punto di vista della persona considerata la prima ed essenziale risorsa, con la quale costruire un programma di cura e riabilitazione che si articoli con il più complessivo progetto di vita. Questo approccio ha consentito di strutturare in modo unitario l’insieme degli interventi psico-sociali individualizzati, come parte del Progetto Individualizzato Integrato, sostenuti dal Budget di Salute.

Il materiale presente è in fase di revisione, in linea con la dinamica evoluzione del concetto di Budget di Salute, pertanto i documenti posso essere sotto forma di bozza e/o essere modificati.

Per scaricare tutti i documenti vedi la galleria.

A firma di dr.ssa Patrizia Ceroni
referente al tavolo regionale BdS per DAI-SMDP Parma

 

 

Proprietà dell'articolo
modificato:mercoledì 3 giugno 2020

In caricamento...