Comitato regionale per l'etica nella clinica (COREC)

Al COREC, organismo consultivo, multidisciplinare e indipendente con sede presso l'AUSL-IRCCS di Reggio Emilia, è possibile inviare tramite form on line quesiti di natura etica o richiedere consulenza su casi specifici. Tutte le info utili

Il Comitato regionale per l’etica nella clinica (COREC) è un servizio di supporto etico a valenza regionale. Si tratta di un organismo consultivo, multidisciplinare e indipendente che, su richiesta dei professionisti sanitari operanti nel territorio regionale e afferenti alle Aziende Sanitarie della Regione Emilia Romagna, esprime valutazioni di carattere etico su casi clinici eticamente problematici. 

Il COREC è attualmente composto da 22 professionisti, identificati nella deliberazione della Giunta Regionale n. 194 del 5 febbraio 2024. La Delibera Regionale assegna la presidenza del COREC a Ludovica De Panfilis, Responsabile dell'Unità di Bioetica. Il COREC è dotato di una segreteria tecnico-scientifica, affidata a Marta Perin, ricercatrice sanitaria dell'Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia, e si riunisce in sedute collegiali mensili, salvo i casi di convocazione in urgenza. Il COREC ha sede presso l’Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia.

Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata pubblicata quihttps://www.ausl.re.it/il-comitato-regionale-per-letica-nella-clinica

 

 

Proprietà dell'articolo
modificato:giovedì 27 marzo 2025

In caricamento...