Il mosaico del pittore Mattioli all’ospedale di Vaio

Il mosaico, che trova oggi sistemazione nell’atrio dell’ospedale di Vaio,  è stato acquistato nel giugno del 1972 dall'Ente "Ospedale Civile di Fidenza" che, ottemperando agli obblighi previsti dalla Legge 29 luglio 1949 n°717, aveva destinato parte delle risorse stanziate per il completamento della struttura ospedaliera fidentina all'acquisto di opere d'arte per la decorazione degli ambienti interni alla struttura medesima. L'opera è stata realizzata con tessere di pietra e marmo fissate a lastre di cemento, racchiuse e sostenute da un telaio metallico ed occupa una superficie di 6,75 mq. 

Il disegno del mosaico rappresenta “I fondatori dell'ospedale nell’atto di osservare i nuovi fabbricati ospedalieri” ed è stato realizzato, su incarico del disciolto "Ospedale Civile di Fidenza", dalla Coop. Mosaicisti di Ravenna, sotto la direzione artistica  su cartone del pittore prof. Carlo Mattioli
A seguito dell'alienazione dell'ex Ospedale di Fidenza, si è reso necessario provvedere al trasferimento del mosaico dalla sede originaria al nuovo ospedale di Vaio. Le lastre sono state quindi separate ed opportunamente protette per il trasporto nella nuova struttura, dove l'opera è stata nuovamente assemblata ed installata nell'atrio laterale sinistro dell'ingresso all'ospedale, dove è adeguatamente illuminato e pienamente visibile ai cittadini, agli utenti ed agli operatori, che frequentano quotidianamente la struttura.  

Tutte le fasi di smontaggio e trasferimento dell'opera nella nuova sede – realizzate anche con il contributo del Comune di Fidenza -  sono state eseguite dalla stessa Coop. Mosaicisti di Ravenna ed hanno comportato una serie complessa e delicata di  operazioni, sia tecniche che artistiche, per evitare qualsiasi danno all'opera e garantirne il corretto assemblaggio sui nuovi supporti, appositamente realizzati nella struttura di Vaio.  Il mosaico fissa nel tempo l'immagine dei lavori di costruzione della prima struttura ospedaliera fidentina; il suo trasferimento presso il nuovo ospedale di Vaio rappresenta  quindi un importante elemento artistico di continuità  tra l'impegno e le risorse utilizzate nella prima realizzazione della sede originaria dell'ospedale di Fidenza e l'innovazione introdotta con la costruzione della nuova sede di Vaio.

Proprietà dell'articolo
modificato:giovedì 20 novembre 2008

In caricamento...