Diabeger - Protocollo operativo per la gestione del paziente diabetico nelle case residenze per anziani
La prevalenza del diabete aumenta con l’aumentare dell’età. La malattia rappresenta un fattore di rischio per la popolazione anziana, soprattutto in presenza di fragilità e multimorbidità. I dati lo confermano: nella provincia di Parma, oltre il 16 % degli ospiti delle casa-residenza per anziani (CRA) è affetto da diabete.
La Direzione delle Attività Socio-Sanitarie e la Direzione Sanitaria hanno promosso dunque la redazione del documento ”Diabeger” Protocollo operativo per la gestione del paziente diabetico nelle Case Residenze per Anziani, a valenza aziendale, al fine di condividere e rendere più efficaci e specifici gli obiettivi di cura di ogni assistito, per prevenire i danni da iperglicemia e/o da ipoglicemia, la comparsa di piede diabetico e di lesioni ulcerative agli arti inferiori e ridurre il rischio di ospedalizzazione diabete correlata.
Scarica in allegato il Protocollo Diabeger, approvato con Deliberazione del 31/05/2018, redatto da un gruppo di lavoro multiprofessionale, coordinato dalla responsabile dell’UOS di Diabetologia del Distretto di Parma, Maria Cristina Cimicchi, a cui hanno partecipato Diabetologi, Geriatri, Infermieri, Farmacisti, MMG e di struttura e la Responsabile dell’Area Anziani della Direzione delle Attività Socio-Sanitarie.
modificato: | giovedì 7 febbraio 2019 |
---|