Studio epidemiologico sulla popolazone di Parma per valutare i possibili effetti a lungo termine del termovalorizzatore
E' disponibile in allegato il Piano operativo dello studio di popolazione relativo alla Sorveglianza degli effetti diretti e indiretti dell'impianto di trattamento rifiuti (PAIP) di Parma.
L’obiettivo principale dello studio di valutare eventuali differenze negli esiti di salute tra il quantile di popolazione più esposto e quello meno esposto, prima e dopo l'accensione dell'inceneritore.
Lo studio di coorte chiusa di tipo retrospettivo comprende gli iscritti per qualunque motivo allo stesso indirizzo di residenza in uno dei comuni di Parma, Sorbolo-Mezzani, Colorno e Torrile nel periodo di studio.
modificato: | venerdì 16 settembre 2022 |
---|