Igiene e sanità pubblica

  • Sanità pubblica e profilassi delle malattie infettive ha la funzione di tutelare la salubrità degli ambienti di vita e di promuovere comportamenti corretti ai fini della tutela della salute individuale e collettiva attraverso:

    • la raccolta e l’analisi dei dati epidemiologici ed ambientali, per individuare i rischi prioritari presenti nel territorio ed i modi migliori per contrastarli;
    • l’analisi e la valutazione dell’impatto dei fattori di nocività ambientale sulla salute, all’interno degli strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica;
    • l’individuazione e l’attuazione degli interventi necessari per la profilassi delle malattie infettive e diffusive;
    • la promozione, tramite l’informazione e l’educazione sanitaria, di atteggiamenti e comportamenti positivi al fine di prevenire incidenti e malattie;

     

    Medicina legale: rilascia certificati medico-legali (per idoneità alla guida, licenza di porto d’armi, idoneità psico-fisica all’adozione, circolazione e sosta veicoli per persone non deambulanti, ecc.). Inoltre, attraverso l’istituzione di apposite commissioni, rilascia verbali di accertamento delle condizioni di invalidità civile, cecità e sordomutismo, handicap ai sensi della L. 104/92, per l’inserimento  lavorativo dei soggetti disabili. Pec: medicinalegale@pec.ausl.pr.it

     

    Prestazioni

    Pareri igienico sanitari per l’apertura, l’ampliamento e la trasformazione di:

    • locali di pubblico spettacolo
    • piscine
    • palestre
    • alberghi
    • attività commerciali
    • attività sanitarie
    • attività socio sanitarie e assistenziali 
      scuole
    • servizi educativi prima infanzia

     

    Pareri ed interventi per inconvenienti igienico sanitari di interesse diffuso segnalati da Enti o privati cittadini, pareri per microraccolta di materiale contenente amianto, pareri per azioni per il controllo e il contenimento della diffusione di malattie infettive per le arbovirosi

    Pareri per il rilascio di antigienicità – inabitabilità

    Certificazioni medico legali ambulatoriali per:

    • idoneità all’adozione
    • idoneità alla mansione
    • licenza di porto d’armi
    • patenti di guida per auto, natanti, velivoli
    • idoneità impiego gas tossici
    • circolazione e sosta per veicoli di persone non deambulanti
    • idoneità al servizio militare
    • cessione del quinto dello stipendio

     

    Certificazioni rilasciate da apposite commissioni medico legali per:

    • riconoscimento di invalidità civile, cecità e sordomutismo
    • riconoscimento dell’handicap
    • dispensa dal servizio o cambio di mansioni per inidoneità
    • inserimento lavorativo di persone affette da invalidità o handicap
    • patenti speciali

     

    Vaccinazioni

    • obbligatorie
    • facoltative e/o raccomandate
    • contro la “Febbre gialla”



    Controlli per la tutela della salute nell'uso delle acque degli impianti di balneazione ad uso pubblico

    Controlli
    delle acque di dialisi

    Controlli per la tutela della popolazione dai rischi derivanti dall'utilizzo di  sostanze chimiche, miscele ai sensi del Regolamento REACH


    Informazioni e consigli 
    sulle misure igienico sanitarie e sui comportamenti corretti per chi desidera effettuare viaggi in Paesi stranieri, sui rischi legati a problematiche ambientali ed al microclima dell’”abitare” (campi elettromagnetici, rumore, polveri...), per l’adozione di corretti comportamenti nutrizionali, ecc. 

    Visite fiscali per lavoratori in malattia


In caricamento...