Certificazioni medico legali

Il servizio di Medicina legale del Dipartimento di Sanità pubblica si occupa di svolgere gli accertamenti di natura sanitaria previsti dalla normativa vigente per ottenere i seguenti certificati medico-legali:

  • Certificato medico per esonero cinture di sicurezza

  • Certificato medico per la cessione del 1/5 dello stipendio o per anticipazione del trattamento di fine rapporto (TFR)

  • Certificato medico per l’abilitazione per la conduzione dei generatori di vapore (“patentino caldaie a vapore”)

  • Certificato di idoneità psicofisica al lavoro

  • Certificazione di idoneità psicofisica per l’iscrizione nell’elenco prefettizio del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacoloin sede di visita esibire il certificato anamnestico (scarica il modulo) compilato dal proprio medico di medicina generale (IN ORIGINALE con timbro personale e firma) e recente data non più vecchia di 3 mesi rispetto alla data della visita medico legale. Normativa di riferimento: Decreto Ministero dell’Interno 6 ottobre 2009 art. 1 comma 4 punto b

  • Certificato di idoneità agente addetto all’esercizio impianti di risalita a fune

  • Certificato medico per congruità spese odontoiatriche: in sede di visita esibire la certificazione sanitaria attestante l’esatta diagnosi della patologia odontoiatrica e il preventivo (con le singole voci di trattamento e i singoli prezzi relativi a ciascuna prestazione) dei trattamenti che verranno eseguiti; tale certificazione deve riportare, oltre che la data, timbro e firma dell’odontoiatra che ha in cura il/la  paziente

  • Certificato medico per congedo cure per invalido civile: in sede di visita esibire verbale di invalidità civile, prescrizione delle cure, certificazione che riporti le singole date delle cure che il/la paziente dovrà eseguire con timbro personale e firma del medico del centro dove il/la paziente effettuerà le cure stesse. N.B. la data degli appuntamenti per le cure non può essere antecedente rispetto alla data della visita prenotata per il rilascio del certificato medico legale

  • Certificato medico per conseguimento/rinnovo patentino per abilitazione al maneggio degli esplosivi o mestiere di fochino

  • Certificato medico per porto d’armi (per difesa personale, attività sportiva, licenza di caccia): documento di identità; certificato anamnestico IN ORIGINALE (scarica il modulo) rilasciato dal medico di medicina generale con timbro personale e firma e con data non più vecchia di 3 mesi rispetto alla data della visita medico legale; marca da bollo da € 16,00 (NON OCCORRE SE IL CERTIFICATO E' RICHIESTO PER LA SOLA DETENZIONE); per uso di occhiali o lenti a contatto esibire documentazione che attesti il grado di rifrazione delle lenti
  • Certificato di idoneità psicofisica per impiego di gas tossici

 

COME PRENOTARE LA VISITA

La visita medica deve essere prenotata al numero gratuito 800.629.444, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00 e il sabato dalle 7.30 alle 13.30 e si svolgono a Parma in via Vasari 13 A, presso l’ambulatorio 1A-1B dell’U.O. Medicina Legale - Dipartimento di Sanità pubblica dell’Azienda USL di Parma.

 

Proprietà dell'articolo
modificato:lunedì 28 ottobre 2024

In caricamento...