Scelta/cambio del PEDIATRA di libera scelta
L’iscrizione al Servizio Sanitario Regionale (SSR) e la scelta del Pediatra è obbligatoria. In particolare:
- i bambini da 0 a 6 anni sono obbligatoriamente iscritti ad un pediatra di fiducia. Possono essere iscritti temporaneamente al medico di medicina generale quando nell’ambito territoriale non sia presente il pediatra; all’atto dell’inserimento del pediatra, i legali rappresentanti dei bambini hanno l’obbligo di effettuare la scelta in favore del pediatra.La scelta del pediatra se viene effettuata entro i primi tre mesi di vita del neonato, decorre dalla data di nascita.
- i bambini da 6 a 14 anni possono indifferentemente essere iscritti ad un pediatra o ad un medico di famiglia.
- gli adolescenti da 14 a 16 anni possono continuare ad essere assistiti dal pediatra di fiducia, su richiesta del genitore e previa accettazione del medico medesimo, secondo quanto regolamentato dalle scelte in deroga.
La scelta si effettua presso gli Sportelli Unici, dove è possibile consultare l’elenco dei medici che operano nel territorio di residenza, oppure può essere effettuata on line tramite e-mail seguendo la procedura descritta qui
Altre particolari situazioni saranno valutate dall’Azienda caso per caso. La scelta viene effettuata o personalmente o tramite il legale rappresentante del minore o tramite persona formalmente delegata, fra i pediatri iscritti nell'elenco riferito all'ambito territoriale di residenza. La scelta del pediatra di fiducia può essere fatta dall’avente diritto nel rispetto del numero massimo di assistiti previsto dalla legge.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
- atto di nascita e codice fiscale del minore
- documento d'identità del richiedente
- modulo di richiesta debitamente compilato e firmato
CAMBIO DEL PEDIATRA TRAMITE FASCICOLO SANITARIO
Il genitore che ha attivato il FSE può effettuare l’operazione di cambio medico anche per i figli, in base alle seguenti indicazioni:
- per i minori di età inferiore a 6 anni, può effettuare il cambio del pediatra attuale scegliendone uno all'interno di una lista di pediatri disponibili oppure è possibile revocare il pediatra attuale senza effettuare la scelta di un nuovo medico
- per i minori di età superiore ai 6 anni- che possono essere seguiti sia da un pediatra che da un medico di famiglia - oltre alle funzioni indicate in precedenza verrà offerta la possibilità di fare assistere il minore dallo stesso medico che assiste uno dei genitori (a condizione che il medico abbia disponibilità di posti per nuovi assistiti).
Se si desidera scegliere un medico differente da quello del genitore, è necessario presentarsi ad uno sportello.
modificato: | martedì 1 aprile 2025 |
---|