Attività di controllo nelle strutture sanitarie pubbliche e private e check list di autovalutazione

Le  attività di controllo nelle strutture sanitarie pubbliche e private, finalizzate alla tutela della salute e della sicurezza dei pazienti e degli operatori, rientrano tra gli obiettivi fondamentali del Servizio Sanitario Regionale.

La Aziende Sanitarie dell'Area Vasta Emilia Nord (PC, PR, MO, RE), tramite i rispettivi Dipartimenti di sanità pubblica, hanno quindi strutturato un preciso percorso e hanno redatto alcune check list di autovalutazione che le strutture sanitarie pubbliche e private, oggetto del controllo, dovranno compilare e tramettere al Dipartimento di sanità pubblica entro 30 giorni dalla data di ricevimento della richiesta.

In particolar modo, nelle check  verranno rilevate le modalità organizzative di governo dei rischi e il sistema delle responsabilità correlato e analizzate le modalità di controllo  e di gestione di alcuni rischi ritenuti prioritari in particolari ambiti critici. Scarica le check list

Nel corso dell'attività ispettiva, il gruppo di vigilanza potrà effettuare ulteriori verifiche relativamente ad argomenti non espressamente esplicitati all’interno delle checklist.

 

Per eventuali ulteriori chiarimenti è possibile contattare il coordinatore del gruppo di vigilanza: Ing. Francesca Lovisatti-flovisatti@ausl.pr.it

Riferimenti

  •  Coordinatore: Francesca Lovisatti (Servizio prevenzione sicurezza ambienti di lavoro)
  • Patrizia Pico (Servizio igiene sanità pubblica) 
  • Alberice Morelli (Servizio igiene sanità pubblica)
  • Francesco Magnani (Servizio prevenzione sicurezza ambienti di lavoro)
  • Ademaro Pasqui (Servizio prevenzione sicurezza ambienti di lavoro)
  • Luigi Marotta (Unità Operativa Impiantistica Antinfortunistica)
  • Flavio Pesci (Unità Operativa Impiantistica Antinfortunistica)
Proprietà dell'articolo
modificato:martedì 3 dicembre 2013

In caricamento...