Autorizzazione al funzionamento di strutture sanitarie

Tutte le strutture sanitarie pubbliche o private sono soggette ad autorizzazione all’esercizio dell’attività.

Sono altresì soggetti ad autorizzazione gli studi professionali odontoiatrici, gli studi professionali medici in cui si svolgono prestazioni di chirurgia ambulatoriale, procedure diagnostiche e terapeutiche di particolare complessità o prestazioni che comportino un rischio per la sicurezza del paziente.

L’autorizzazione è rilasciata dal Comune previa acquisizione del parere della competente Commissione aziendale istituita presso il Dipartimento di Sanità Pubblica.

L’ autorizzazione deve essere posseduta prima di dare avvio all’esercizio dell’attività .

E’ necessaria nuova autorizzazione per strutture già autorizzate nel caso di diversa utilizzazione - trasformazione /adattamento – ampliamento.

La Commissione è tenuta ad accertare il possesso dei requisiti minimi, generali e specifici,  di carattere strutturale, tecnologico, impiantistico ed organizzativo.

La normativa regionale di riferimento è la seguente:

  • DGR 327/2004 – strutture sanitarie e studi professionali medici
  • DGR 2520/2004 – studi professionali odontoiatrici
  • DGR 26/2005 – strutture per persone dipendenti da sostanze d’abuso
  • Circolare regionale n. 12/2014 – servizi di soccorso / trasporto infermi a mezzo di ambulanza e automedica.

 

La domanda deve essere inoltrata tramite posta certificata (pec) al Comune – Sportello  unico attività produttive (SUAP) territorialmente competente (consulta i siti dei comuni). 


Tipologia strutture e relativa documentazione

Struttura sanitaria: 

 

 Studio professionale odontoiatrico (singolo o associato)

 

Studio professionale medico – chirurgico (singolo o associato)

 

Soccorso/trasporto infermi 

 

Subentro in Studio professionale Odontoiatrico autorizzato (in assenza di modifiche strutturali) 


Aspetti economici

Tariffa variabile in funzione della tipologia della struttura da autorizzare in applicazione al Tariffario Regionale

Informazioni

Sede di Presidenza e Segreteria  - via Vasari, 13 Parma - Dipartimento Sanità Pubblica

telefono segreteria 0521/396414

Proprietà dell'articolo
modificato:martedì 6 dicembre 2022

In caricamento...