Dottor Tv - anno 2011

Il martedì ogni quindici giorni la nuova trasmissione in onda su Teleducato

 “DOTTOR Tv” è il nuovo programma prodotto dall’Azienda Usl , in collaborazione con l’emittente televisiva Teleducato.

A partire dal 18 gennaio,  in onda su Teleducato Parma il martedì ogni 15 giorni alle 19,00 circa e in replica il venerdì, ha l’obiettivo di far conoscere ai cittadini servizi e prestazioni dei due ospedali aziendali, ovvero le risposte qualificate e integrate offerte all'Ospedale di Vaio e all'Ospedale Santa Maria di Borgo Val di Taro ai bisogni di salute della popolazione.

Ogni puntata è monografica, su temi legati a una patologia e alle cure presenti nei due ospedali. Prevede due schede preregistrate in ciascun ospedale e la presenza in studio dei professionisti direttamente interessati.

“Dottortv” coinvolgerà sia cittadini che medici di medicina generale: i professionisti aziendali in studio risponderanno anche alle richieste di approfondimento che cittadini e medici invieranno all’Ufficio comunicazione, tramite e-mail o tramite la scheda distribuito dai CCM, e tramite e-mail per i professionisti di medicina generale.

Anche tu puoi partecipare al programma per la tua salute!

Come? E' semplicissimo!

Consulta la lista dei temi delle puntate del programma nel 2011 e invia all'indirizzo e-mail dottortv@ausl.pr.it   le tue richieste di approfondimento o di informazioni sulla patologia specifica trattata in ogni trasmissione. La redazione di Dottor Tv, coordinata dall'Ufficio Comunicazione Ausl, le invierà agli specialisti che ti risponderanno nella puntata dedicata al tuo problema di salute.

Gli argomenti delle puntate nel 2011

  • Gravidanza e nascita (in onda il 18 gennaio)
  • Patologie osteo-articolari (in onda il 1° febbraio)
  • Malattie del cuore:come prevenirle e come curarle (in onda il 15 febbraio)
  • Pronto soccorso e servizi di emergenza-urgenza (in onda il 1° marzo)
  • Malattie del fegato, prevenzione, diagnosi e terapia( in onda 15 marzo )
  • Malattie dell’apparato digerente– Endoscopia digestiva ( in  onda 29 marzo)
  • Malattie neurologiche: sclerosi multipla, SLA…(in onda 12 aprile)
  • La diagnostica per immagini: risonanza magnetica, TAC, ecografia (in onda 26 Aprile)
  • Calcolosi urinaria ( in onda il 10 maggio)
  • Ipertensione arteriosa e prevezione cardio-nefrovascolare (in onda 24 maggio)
  • Malattie dell'apparato urinario: la prostata" (in onda 7 giugno)
  • Le lungodegenze in ospedale: terapie e riabilitazione (in onda 21 giugno)
  • I servizi di assistenza domiciliare (in onda  20 settembre)
  • Terapie contro il dolore: in ospedale, a casa e in struttura protetta (in onda 4 ottobre)
  • Malattie dell’apparato respiratorio (in onda 18 ottobre)
  • Malattie dell’apparato genitale femminile (in onda 1 novembre)
  • 40 anni di Neurologia a Fidenza (in onda 15 novembre)
  • Tumori:l’importanza della diagnosi precoce per il buon esito della terapia (in onda 29 novembre)
  • L’importanza di fare le analisi (in onda 13 dicembre)

 

  • Infarti e ictus: prevenzione e cura
  • Corretti stili di vita per prevenire le malattie cardio-circolatorie
  • L’assistenza pediatrica - Neuropsichiatria infantile

Il programma verrà trasmesso anche su Teletaro, ogni due settimane il mercoledì alle 20 circa e su Teleducato Piacenza il mercoledì alle 18.30 e in replica il sabato alle 19.00. 

Proprietà dell'articolo
modificato:martedì 25 marzo 2014

In caricamento...