Chi è Enrico Montanari
Classe ’49, Enrico Montanari è specializzato in Neurologia e Neurofisiopatologia. Inizia a lavorare alla Clinica Neurologica dell’Università di Parma nel 1975 e l’anno successivo alla Divisione Neurologica dell’Ospedale di Parma, Divisione che nel 1985 è trasferita all’Ospedale di Fidenza. Nel 1991 ha assunto la Direzione del modulo di Neuroimmunologia e nel 1998 la Direzione dell’U.O.C di Neurologia dell’Ospedale di Fidenza. L’anno successivo, è nominato direttore del Dipartimento di Medicina Interna e Specialistica e nel 2001 ha assunto la direzione anche del Dipartimento di Medicina Riabilitativa.
Dal 1982 ha costituito e dirige il Centro delle Malattie demielinizzanti.
Dal 2001 dirige il Consultorio delle Demenze di Fidenza. Dal 2005 è responsabile del Programma Aziendale sulle Demenze. Ha partecipato dal 2001 al 2014 alle attività del Comitato Etico Unico della provincia di Parma. E’ stato componente per due mandati del Comitato di Indirizzo dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. E’ attualmente componente della Commissione Regionale del Farmaco (CRF).
E’ autore di circa 200 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali ed atti di congressi. Ha partecipato ai più importanti congressi, convegni e simposi nazionali ed internazionali come relatore e chairman. E' principle investigator di numerosi studi clinici sperimentali multicentrici nazionali e internazionali sulla sclerosi multipla e in particolare sui nuovi farmaci e sul loro controllo a distanza. E’ stato tra gli estensori del PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) regionale sulla sclerosi multipla. Dal primo dicembre scorso è direttore del Polo Neurologico interaziendale.
modificato: | martedì 15 dicembre 2015 |
---|