VACCINATI O GUARITI ALL'ESTERO (Green pass)
Come ottenere la certificazione verde (green pass)
CITTADINI ITALIANI VACCINATI ALL’ESTERO
Per ottenere la certificazione verde occorre inviare a vaccinazioniesterocovid19@pec.ausl.pr.it, anche da una normale casella di posta elettronica, il certificato vaccinale che riporti: dati identificativi (nome, cognome, data di nascita), dati relativi al vaccino (denominazione e lotto), data di somministrazione, dati identificativi di chi ha rilasciato il certificato (Stato, autorità sanitaria), documento (carta di identità, patente, passaporto, ecc), codice fiscale (se disponibile), indirizzo e-mail. Il certificato dovrà essere redatto in inglese, in caso di altra lingua dovrà essere accompagnato da traduzione giurata.
CITTADINI ITALIANI GUARITI ALL’ESTERO
Per ottenere la certificazione verde occorre inviare a vaccinazioniesterocovid19@pec.ausl.pr.it, anche da una normale casella di posta elettronica, il certificato di guarigione rilasciato dall’autorità sanitaria estera che riporti: dati identificativi (nome, cognome, data di nascita), data del primo tampone positivo, dati di chi ha rilasciato il certificato (Stato, autorità sanitaria), documento (carta di identità, patente, passaporto, ecc, codice fiscale (se disponibile), indirizzo e-mail.Il certificato dovrà essere redatto in inglese, in caso di altra lingua, dovrà essere accompagnato da traduzione giurata.
CHI PUÒ OTTENERE LA CERTIFICAZIONE VERDE?
Tutti i cittadini italiani anche residenti all’estero e i loro familiari conviventi, indipendentemente dal fatto che siano iscritti al Servizio Sanitario Nazionale e tutti i soggetti iscritti a qualunque titolo al Servizio Sanitario Nazionale che si sono vaccinati all'estero o sono guariti dal covid-19 all’estero.
modificato: | mercoledì 11 agosto 2021 |
---|