Coronavirus, l'Ausl attiva un numero informativo e uno per segnalazioni
Occorre segnalare al Dipartimento di sanità pubblica se negli ultimi 14 giorni si è transitato e sostato nelle aree di contenimento indicate nell'Ordinanza del Ministero della Salute del 21 febbraio scorso
25/02/2020 - Due nuovi numeri sono stati attivati da oggi dall’Azienda Usl di Parma per i cittadini, uno per avere informazioni e l’altro per segnalare eventuali transiti e soste negli ultimi 14 giorni nelle zone di contenimento (zone rosse) o a rischio epidemico.
I due nuovi numeri sono:
- 0521 396436 per avere informazioni in generale sul virus, i sintomi e le precauzioni per contrastare la diffusione. Il numero è attivo da lunedì a venerdì 8.30-13/14-18 e sabato 8.30-13
- 339 6862220 per segnalare al Dipartimento di sanità pubblica se negli ultimi 14 giorni si è transitato e sostato nelle zone quali il Basso lodigiano o la provincia di Padova, ovvero in tutte quelle zone di contenimento della diffusione del coronavirus indicate nell’Ordinanza del Ministero della Salute del 21 febbraio scorso che sono i territori comunali di Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D'Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini, Vò Euganeo. Oltre a questi comuni, sono comprese anche le aree all’estero di diffusione epidemica definite tali dall’Organizzazione mondiale della sanità. Si raccomanda vivamente di non usare questo numero per chiedere informazioni o altri motivi, ma solo per le segnalazioni descritte. Il numero è attivo da lunedì a venerdì 8.30-13/14-18 e sabato 8.30-13
Questi due nuovi numeri si aggiungono al numero verde 800 033 033 messo a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna per informazioni attivo 7 giorni su 7, dalle 08.30 alle 18.
modificato: | giovedì 17 settembre 2020 |
---|