TB Day 2025: il 22 marzo presentazione della rete di sorveglianza e controllo provinciale
In occasione della Giornata mondiale contro la tubercolosi, un convegno con i professionisti di Ausl e Maggiore sulle principali sfide attuali e future
06/03/2025 - In occasione della Giornata mondiale contro la Tubercolosi (TB), il Servizio Igiene e Sanità pubblica dell’Ausl e l’UO Malattie infettive dell’Ospedale, in prima linea nel sistema di sorveglianza e controllo della tubercolosi, una della patologie più diffuse al mondo, organizzano per sabato 22 marzo l’evento accreditato ECM “Rete clinica e sorveglianza epidemiologica della tubercolosi nella provincia di Parma”.
L’incontro, che si terrà in sala congressi dell’Ospedale, sarà l’occasione per presentare la rinnovata rete interaziendale provinciale di sorveglianza e controllo della tubercolosi, istituita su mandato della Regione Emilia-Romagna, proprio con l'obiettivo di garantire un controllo più efficace della malattia tubercolare, che ha importanti implicazioni di sanità pubblica in termini di prevenzione, diagnosi e cura.
Dalle 9, dopo i saluti di Anselmo Campagna, commissario straordinario Ausl e direttore generale Azienda ospedaliero-universitaria, Silvia Paglioli e Gabriele Missale, rispettivamente direttrice Servizio Igiene e Sanità pubblica e direttore UOC Malattie infettive, si parlerà di epidemiologia della tubercolosi, con un focus sulla provincia di Parma, della funzione della rete interaziendale e delle principali sfide per la gestione della malattia: a partire dagli aspetti epidemiologici, clinici ed organizzativi dei casi di malattia tubercolare, alla sensibilizzazione degli operatori sanitari, fino ad un approfondimento sui servizi che intercettano le fasce della popolazione più vulnerabili, al fine di garantire equità nei percorsi di assistenza e cura. Un approfondimento su questo ultimo aspetto concluderà il convegno: il contrasto alla tubercolosi infatti richede uno sforzo collettivo e coordinato di diversi servizi, in particolare se ad ammalarsi sono le fasce più fragili della popolazione.
Qui il programma della giornata
- Segreteria organizzativa: formazione@ausl.pr.it
- Iscrizioni per i dipendenti del SSR e Convenzionati: https://portale-gru.progetto-sole.it/exec/
- Per esterni al SSR: https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/
N.b. Chi non riuscisse ad effettuare l'iscrizione tramite portale per eventuali disservizi tecnici, potrà farlo anche in sede congressuale la mattina stessa dell'evento.
modificato: | venerdì 14 marzo 2025 |
---|