I SERVIZI DELL’AUSL
Ai cittadini ucraini viene garantita la tessera STP (Stranieri Temporaneamente Presenti) o direttamente l’iscrizione al servizio sanitario, che garantiscono le cure ambulatoriali ed ospedaliere urgenti ed essenziali. Contestualmente viene effettuato il tampone antigenico rapido per la ricerca di coronavirus e i test di screening per la tubercolosi. Nei giorni successivi, i professionisti del servizio di Igiene e sanità e, per i minorenni, della pediatria di comunità, contattano i cittadini ucraini per la valutazione complessiva dello stato vaccinale. E’ garantita la presenza di un mediatore culturale.
I SERVIZI DEL COMUNE
Il Comune di Parma mette a disposizione un’équipe multi-professionale dedicata all’accoglienza con operatori del Settore Sociale e mediatori linguistici-culturali per dare informazioni e raccogliere bisogni specifici. È attivo un raccordo con la Prefettura per la segnalazione di cittadini con necessità di accoglienza abitativa. In via Milano n. 14/b,è attivo lo Sportello scuola del Settore Educativo un servizio informativo di supporto per l’inserimento scolastico dei bambini/ragazzi ucraini appena arrivati (tel. 0521 031975 – e-mail: sportelloscuola@comune.parma.it).