Agricoltura – il piano di prevenzione degli infortuni entra nel vivo: ampia partecipazione ai due incontri formativi organizzati dall’Azienda Usl
Per condividere con le imprese caratteristiche e tempistiche del piano ed approfondire le buone pratiche nell’utilizzo dei trattori
05/12/2024- Si sono svolti il 28 novembre e il 2 dicembre scorsi gli incontri di formazione dedicati alle imprese agricole, organizzati da Azienda Usl di Parma, in collaborazione con Coldiretti, Confartigianato e CIA.
L’ampia partecipazione registrata conferma l’interesse delle imprese a dare piena attuazione al piano di prevenzione degli infortuni dedicato alle imprese che utilizzano macchinari e trattori messo a punto dalla Regione Emilia-Romagna e attuato, a livello locale, dal servizio Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro (SPSAL) dell’Azienda Usl.
I due incontri sono stati l’occasione per condividere con le imprese agricole caratteristiche e tempistiche del piano ed approfondire le buone pratiche per la prevenzione del rischio di infortunio conseguente all’utilizzo dei trattori.
Base di partenza per definire azioni mirate a tutela della sicurezza dei lavoratori sono state le schede di autovalutazione pervenute dalle imprese stesse, elaborate in forma anonima e collettiva da parte del personale dello SPSAL dell’Azienda Usl.
In questa fase di avvio, sono state coinvolte le imprese agricole dei comuni di Corniglio, Neviano degli Arduini, Salsomaggiore e Soragna, individuate sulla base di uno specifico profilo di rischio (scheda di autovalutazione) correlato alle caratteristiche orogeografiche del territorio e alle caratteristiche quali quantitative del parco macchine in uso.
modificato: | giovedì 12 dicembre 2024 |
---|