Da “The Angels Val Parma” un dono per l'ambulatorio oncologico della Casa della Comunità di Langhirano
Si tratta di quattro borse isotermiche per il trasporto di farmaci antitumorali, acquistate grazie alla generosità dell’Associazione di volontariato attiva sul territorio parmense
17/05/2024 - Quattro borse isotermiche per trasportare farmaci antiblastici in completa sicurezza: è questo il generoso dono dell’associazione di volontariato The Angels Valparma per l’ambulatorio oncologico della Casa della Comunità di Langhirano.
“Momenti come questi sono un toccasana, ci danno entusiasmo e nuovo carburante - ha detto Giovanni Gelmini, direttore del Distretto Sud-Est dell’Ausl - Ringrazio la splendida realtà The Angels: ha fatto cose incredibili in poco tempo. Grazie di cuore per questa splendida giornata”.
“Certi obiettivi si raggiungono insieme – ha dichiarato Susy Pasini, presidente dell’associazione - Abbiamo sostenuto il nuovo Centro Oncologico di Parma e ora doniamo presidi medici per l’ambulatorio oncologico. Aiutiamo un progetto che è sul territorio, che è fantastico, che può fare da pilota per altre realtà. Speriamo di fare tanto altro insieme. Perché come diciamo sempre: fare del bene fa bene a chi lo fa”.
Le attrezzature sono state acquistate dall’associazione grazie alle donazioni della popolazione, che ha partecipato alle iniziative e ai banchetti. La consegna delle borse termiche è avvenuta lo scorso 14 maggio, nella Casa della Comunità di Langhirano, alla presenza dell’ex direttore dell’Oncologia medica Francesco Leonardi che ha tenuto a battesimo l’associazione The Angels. Presenti anche la direttrice delle Cure Primarie del Distretto Sud-Est Nicoletta Piazza, la responsabile infermieristica della struttura, Giuliana Papi, e Monica Bolzani, responsabile infermieristica del distretto Sud-Est che hanno ringraziato per la donazione e sottolineato l’importanza del volontariato.
Nell’ambulatorio oncologico, aperto nel 2020 nella Casa della Comunità di Langhirano, specialisti oncologi ed ematologi dell’Ospedale di Parma si alternano per garantire cure e assistenza ai pazienti in uno spazio più vicino al loro domicilio.
modificato: | venerdì 24 maggio 2024 |
---|