Arresto cardiaco: a "LagriSalute" esperti a confronto

In occasione della Giornata mondiale della Rianimazione cardio-polmonare, sabato 16 ottobre alla Casa della Salute di Lagrimone un convegno rivolto ai professionisti. Iscrizioni aperte fino all’11 ottobre

24/09/2021 - LAgriSalute, la Casa della Salute di Lagrimone (Tizzano Val Parma), ospita sabato 16 ottobre l’incontro “L’arresto cardiaco improvviso: un male curabile”.

L’evento formativo, organizzato in occasione della Giornata Mondiale della Rianimazione Cardio-Polmonare, approfondisce il tema della gestione dell’arresto cardiaco e degli interventi salvavita che hanno permesso in questi anni di ridurre la mortalità.

Al convegno, con apertura alle 9, interverranno Amilcare Bodria Presidente Unione Montana Appennino Parma Est e Sindaco di Tizzano Val Parma, Valerio Giannattasio Direttore Distretto Sud Est Ausl Parma, Giovanni Tortorella Direttore U.O.C Cardiologia e U.T.I.C Ospedale di Vaio Ausl Parma, Antonio Pastori Dirigente Infermiere Assessorato Politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna, Annalisa Volpi Dirigente Medico Responsabile Unità semplice dipartimentale Emergenza Territoriale Ausl Parma, Marianna Rusciano Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo di Corniglio, Alunni Scuola Secondaria di Tizzano in collaborazione con Croce Rossa Italiana – Comitato di Tizzano Val Parma.

Conclude alle 12.30 Luca Rizzo Nervo Onorevole Componente della Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati con l’intervento "La nuova legge sulla defibrillazione: la strada verso la cardioprotezione".

Moderano: Matteo Manici Infermiere e Assessore al Welfare Comune di Tizzano Val Parma e Alberto Madureri Dirigente Medico Unità Operativa Complessa di Cardiologia ASST Spedali Civili di Brescia.

Scarica il programma completo

Note

INFO E ISCRIZIONI

L’evento è organizzato nel rispetto della normativa anti-covid vigente (Green pass obbligatorio).

Responsabile scientifico: Nicoletta Piazza Direttore Dipartimento Cure primarie Distretto Sud Est Ausl Parma

Segreteria: Alessio Orlandini - aorlandini@ausl.pr.it

Sono stati richiesti i crediti ECM per Infermieri, Assistenti sanitari, Medici.

Per iscriversi: https://www.ausl.pr.it/azienda/servizi_offerta_formativa/offerta_formativa.aspx 

 

Proprietà dell'articolo
modificato:giovedì 7 ottobre 2021

In caricamento...