“Ausl Parma #acasatua”: grazie a cinque aziende private una nuova flotta di 14 auto per i servizi domiciliari del Distretto di Fidenza
Iniziativa possibile grazie a sponsorizzazioni e donazioni di Chiesi Farmaceutici, Sicim, Salt, Servizi Italia, Coop. Casearia Agrinascente, Meneghini&Associati
31/05/2021 - I servizi domiciliari del distretto di Fidenza dell’AUSL hanno a disposizione 14 nuove auto, grazie ad un progetto di sponsorizzazione e raccolta fondi, realizzato all’Azienda sanitaria in collaborazione con la società incaricata della raccolta pubblicitaria aziendale (Meneghini&Associati).
Si tratta di 14 Lancia Ypsilon ecochic ibride, destinate al servizio aziendale di nutrizione artificiale che ha sede operativa a Vaio (2 auto) e al servizio infermieristico domiciliare del distretto (le restanti 12).
Il rinnovo del parco auto è stato possibile grazie alla partecipazione al progetto di SICIM spa, SALT - Società Autostrada Ligure Toscana, Servizi Italia Spa, Chiesi Farmaceutici spa e Cooperativa Casearia Agrinascente.
La ditta Meneghini&Associati, concessionaria esclusiva dell’Ausl per la raccolta pubblicitaria, ha predisposto un progetto di sponsorizzazione e raccolta fondi, offrendo anche la creazione dell’immagine grafica del progetto con cui allestire le auto. Le 14 auto, già utilizzate alle équipe di sanitari, sono infatti facilmente riconoscibili anche grazie al logo identificativo, formato da un cuore e la scritta Ausl Parma #acasatua, declinato nei classici colori – il rosso e il verde - del Servizio sanitario regionale al pari di tutto l’allestimento grafico esterno.
“Alle Aziende che hanno partecipato a questo progetto un grande grazie – afferma Anna Maria Petrini, commissario straordinario dell’AUSL di Parma – Un gesto concreto che avvicina sempre più la sanità al domicilio dei cittadini e che sostiene la sanità pubblica provinciale”.
DATI SUI SERVIZI DISTRETTUALI INTERESSATI
Il servizio di nutrizione artificiale dell’AUSL assiste oltre 270 persone al domicilio, su tutto il territorio provinciale. L’équipe è composta dal medico responsabile, 2 infermieri e 1 coordinatore infermieristico. Ogni auto utilizzata dal Servizio percorre in media circa 20.000 chilometri l’anno.
Solo nel 2020, sono state oltre 1.500 le persone assistite a casa loro negli 11 comuni del distretto di Fidenza dal servizio infermieristico domiciliare. Oltre 22.500 sono stati gli accessi garantiti dall’équipe composta da 28 infermieri (impegnati anche nei punti prelievi) e 5 coordinatori infermieristici. Sono 12.500, invece, i chilometri percorsi in media in un anno da ciascuna auto dedicata a questo servizio.
Alla Cerimonia di ringraziamento
modificato: | martedì 1 giugno 2021 |
---|